Il detto ''non c'è mai fine al peggio'' è proprio vero e ad Acri è reale


Gemma Cofone

Non mi dilungo a dire sempre le stesse cose perché mi sono annoiata anche io ma questa novità la voglio condividere con voi.
Mi sta bene (ironicamente parlando) che ad Acri non c’è acqua perché non piove, mi sta bene che ad Acri non c’è acqua perché la rete idrica è fatiscente e va rifatta, mi sta anche bene sfatare il mito secondo cui non è vero che ad Acri pur essendo un paese di montagna sia scontata la presenza dell’acqua,ma, non mi sta bene e mi lascia tanto perplessa che i cittadini debbano chiamare addetti al servizio idrico o chi per loro di inviare l’acqua o di chiedere a che ora arriverà e sentire risposte come: andiamo ad aprire la 4/5 finestra o andiamo a fare la manovra ed inviamo l’acqua, che poi quando arriva per delle ore non quantificate si fa la corsa ad ostacoli nelle proprie abitazioni per pulire, fare una lavatrice,fare una doccia e se magari è la giornata buona e riuscire a fare tutto si grida al miracolo per intervento di una mano divina. La mia non è ironia ma è realtà e non ho scritto tutto questo per accusare qualcosa o qualcuno non conosco nessuno e non ho simpatie politiche ne a destra né a sinistra tantomeno in centro. Ho voluto raccontarlo solo perché questa è la realtà che si vive ad Acri. |
PUBBLICATO 20/09/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 2839
Il Carnevale acrese di una volta
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ... → Leggi tutto
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2277
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ... → Leggi tutto
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1755
La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2712
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ... → Leggi tutto
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1290
Non ci resta che vincere
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ... → Leggi tutto
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ... → Leggi tutto