NEWS Letto 2590  |    Stampa articolo

Rotary, successo per il terzo Raduno di auto d'epoca

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Tre giorni per scoprire parte dello splendido scenario naturale della Calabria da trascorrere a bordo di auto che hanno vissuto anni e chilometri.
E’ stato un successo pieno il Raduno di auto d’epoca, promosso dal Rotary Club di Acri e giunto alla terza edizione.
L’itinerario, partito da Acri, si è poi snodato attraverso un tragitto che ha toccato tappe come San Giovanni in Fiore, Santa Severina, Crotone, La Castella e Capo Colonna.
Nel nutrito programma della manifestazione non sono mancati momenti di riflessione, come quello su “Prodotti tipici: la forza per lo sviluppo del territorio” e momenti di intrattenimento musicale.
Diversa la provenienza per i partecipanti al raduno, con equipaggi giunti anche da fuori regione, per un appuntamento che si sta ritagliando un certo spazio nazionale nel calendario degli eventi sulle storiche quattro ruote.
Ha vissuto parte del programma anche il Governatore del neonato Distretto 2102 del Rotary International, Fernando Amendola, che, insieme ad altre autorità rotariane, ha partecipato alla cena di gala nella sua Crotone.
Visibilmente soddisfatto Enzo Rostanzo, presidente del Rotary Club di Acri, per cui “non era semplice né scontato ripristinare un evento bloccato per due anni dalla pandemia. Il nostro intento è quello di innestare una passione, quella per le auto d’epoca, e in questo importantissima è la fellowship con l’Araci, con la promozione del nostro meraviglioso territorio”.
Il successo di questa terza edizione prelude a un prossimo appuntamento da organizzare nell’anno rotariano 2022/2023, aggiungendo nuovi tasselli.

PUBBLICATO 28/09/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 370  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1094  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 585  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2544  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2355  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto