NEWS Letto 2616  |    Stampa articolo

Venerdì la presentazione del libro ''Come l'araba fenice''

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Venerdì 08 ottobre, alle 0re 18:00, nella sala “Giovan Battista Falcone” del Palazzo Sanseverino-Falcone, verrà presentato il libro “Come l’araba fenice”, di Gerardo Sacco e Francesco Kostner, edito da Luigi Pellegrini Editore.
La manifestazione, che si terrà nel pieno rispetto della normativa anti-Covid 19, è promossa dal Rotary Club di Acri e dall’amministrazione comunale.
Saranno presenti Gerardo Sacco e Francesco Kostner.
Mi ha colpito – spiega nella prefazione Francesco Kostner - il "bisogno" di Gerardo di raccontarsi.
Ora che è arrivato al giro di boa degli oltre "venti per quattro", come considera la sua non più giovane, benché ancora artisticamente prolifica età, in qualche modo è come se tirasse le somme della sua vita. Sfodera il solito ottimismo, il Maestro crotonese. Si conferma superbo ambasciatore della positività
– conclude Kostner -, ma parla con un realismo che lascia il segno; con invidiabile serenità, mentre guarda il "treno dell'esistenza" che continua la sua corsa”.

PUBBLICATO 06/10/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 450  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 984  
Ri-nasce la Polisportiva Acrese: un nuovo polo sportivo per il territorio
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 698  
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 991  
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1574  
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ...
Leggi tutto