OPINIONE Letto 3285  |    Stampa articolo

Chi è causa del suo mal pianga se stesso

Foto © Acri In Rete
Marcello Perri
condividi su Facebook


Uno degli aspetti che caratterizza i calabresi é il lamento. Cantava Peppe Voltarelli, in uno dei suoi lavori, “il lamento è un’arte nobile…il lamento ci incoraggia…”.
Perchè, parliamoci chiaro: lamentarci è una delle cose che ci riesce meglio. Quando però, ci viene data la possibilità di cambiare, o quanto meno provarci, ecco che ci tiriamo indietro.
Ed è proprio in queste occasioni che si capisce che il calabrese non si smentisce mai. Forse perché questa situazione che ormai ci accompagna da anni ci piace. Forse perché ci fa comodo.
Forse perché non c’è la volontà di cambiare le cose.
L’ennesima possibilità è stata giocata male. Gran parte del merito è della “sinistra” che, per l’ennesima volta, non si è presentata compatta, ed ha regalato la vittoria al centro destra.
Tutti i meriti sono del Pd, di Tansi ma anche del mitico Oliverio. Speriamo che stavolta l’ex presidente della regione abbia capito che può rimanere tranquillamente a casa, è passato di moda.
Acri ne è la prova lampante. Solo 133 preferenze. Un fallimento totale per lui che, ad Acri, ha sempre “raccolto” tanto, seminando poco.
Una vittoria per noi invece, perché forse non vedremo più la sua faccia attaccata sui muri dei nostri paesi. E poi, questi signori, hanno un altro merito!
Sono stati artefici dell’astensionismo. Perché la gente ormai non crede più a nessuno, perché la gente è stata presa in giro per anni, ed ora, quando bisognava dare un segnale, ha preferito rimanere a casa. Ha vinto chi voleva questo.
Tutti gli altri hanno perso. Ha perso Acri, perché per l’ennesima volta nessuno ci rappresenterà a palazzo Campanella.
Inizia un’altra storia amministrativa per la Calabria, se le cose andranno male, non lamentiamoci. La colpa è solo nostra.

PUBBLICATO 06/10/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2793  
Perché duri la memoria: un ennesimo invito al confronto rivolto a Michele Trematerra
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la giacca nel recente articolo del dott Michele Trematerra ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1344  
Senza
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un goccio d’acqua tersa. Nel borgo fra ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2712  
Quando la pezza è peggio del buco
Una delle caratteristiche che sicuramente ha contraddistinto la figura del sindaco Capalbo e della sua squadra amministrativa è l’autocelebrazione. In questi anni ci hanno abituato a continue autoproc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2602  
Mai perdere la memoria
Negli ultimi anni della vita politica Acrese,  spesso gli amministratori usano etichettare come narrazione le diverse visioni sulla vita politica ed amministrativa della città. Il primo cittadino spes ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5427  
Un sindaco che non vive di ricordi
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ...
Leggi tutto