CRONACA Letto 3736  |    Stampa articolo

Cronaca Acri. Assolti tre docenti dall’accusa di omessa vigilanza

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Non sono stati condannati per omessa vigilanza degli alunni durante un viaggio di istruzione, i tre professori assolti dopo un lunghissimo dibattimento svoltosi davanti al giudice di pace di Acri, dott.ssa Rosaria Alba Galasso.
Durante un viaggio di istruzione a Roma, nel 2014, tre ragazzi di una scuola media di Acri avrebbero cagionato lesioni ad un loro compagno ed i professori, secondo l’accusa, non avrebbero controllato e sorvegliato. I fatti si sarebbero svolti sul pullman di rientro da Roma.
Si è aperto il processo per i tre professori imputati C.G., P.R. e B.F. difesi dall’avv. Francesco Chiaia e per una docente A. E. difesa dall’Avv. Antonio Ammerata.
Dopo l’audizione della persona offesa, oggi maggiorenne, del suo genitore, dei Carabinieri che avevano svolto le indagini e della psicologa del consultorio che aveva periziato all’epoca il minore, è iniziata l’escussione dei testi della difesa.
E’ emerso che non si poteva stabilire se i graffi fossero stati effettivamente recati e se fossero stati inferti sul pullman.
E’ emerso, anche, che i tre professori avevano tenuto un comportamento ligio al loro dovere di vigilanza e controllo per tutto il tempo del viaggio romano.
Chiuso il dibattimento, il pubblico ministero ha chiesto la condanna di tutti i professori.
La parola è passata poi alla difesa degli imputati. In particolare l’avv. Chiaia ha evidenziato nella sua arringa come tutte le prove sconfessavano l’ipotesi accusatoria.
Il giudice di pace di Acri ha assolto i professori con formula piena.

PUBBLICATO 13/10/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1740  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1086  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2691  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2044  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 966  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ...
Leggi tutto