CRONACA Letto 3554  |    Stampa articolo

Cronaca Acri. Assolti tre docenti dall’accusa di omessa vigilanza

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Non sono stati condannati per omessa vigilanza degli alunni durante un viaggio di istruzione, i tre professori assolti dopo un lunghissimo dibattimento svoltosi davanti al giudice di pace di Acri, dott.ssa Rosaria Alba Galasso.
Durante un viaggio di istruzione a Roma, nel 2014, tre ragazzi di una scuola media di Acri avrebbero cagionato lesioni ad un loro compagno ed i professori, secondo l’accusa, non avrebbero controllato e sorvegliato. I fatti si sarebbero svolti sul pullman di rientro da Roma.
Si è aperto il processo per i tre professori imputati C.G., P.R. e B.F. difesi dall’avv. Francesco Chiaia e per una docente A. E. difesa dall’Avv. Antonio Ammerata.
Dopo l’audizione della persona offesa, oggi maggiorenne, del suo genitore, dei Carabinieri che avevano svolto le indagini e della psicologa del consultorio che aveva periziato all’epoca il minore, è iniziata l’escussione dei testi della difesa.
E’ emerso che non si poteva stabilire se i graffi fossero stati effettivamente recati e se fossero stati inferti sul pullman.
E’ emerso, anche, che i tre professori avevano tenuto un comportamento ligio al loro dovere di vigilanza e controllo per tutto il tempo del viaggio romano.
Chiuso il dibattimento, il pubblico ministero ha chiesto la condanna di tutti i professori.
La parola è passata poi alla difesa degli imputati. In particolare l’avv. Chiaia ha evidenziato nella sua arringa come tutte le prove sconfessavano l’ipotesi accusatoria.
Il giudice di pace di Acri ha assolto i professori con formula piena.

PUBBLICATO 13/10/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1345  
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti atti politici da approvare. In primis l’elezione del presidente dell’assise dopo la nomina ad assessore di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1255  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1024  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 762  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 823  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto