Gli influssi della luna
Gaia Bafaro
|
Nel cielo notturno di queste sere regna sovrana una splendida luna piena e, ispirati dalla sua magia, oggi vorremmo parlarvi degli influssi sul nostro corpo che sono stati attribuiti al bell'astro. Da sempre si crede che la luna mediante il suo magnetismo potesse causare alcune patologie o rafforzare quelle esistenti. Ad esempio Ippocrate (460 /351 a.C) riteneva che la Luna piena o nuova potesse favorire la manifestazione di stati epilettici, una patologia poco nota allora e anche adesso, avvolta da un alone di mistero tanto da essere definita: "malattia degli Dei". A proposito dell'epilessia, Plinio il Vecchio nelle "Storie Naturali" per guarire, consiglia di mangiare all'aperto, durante la prima o la seconda fase lunare, una fetta di pane con il cuore di un asino nero. Questo rimedio è una chiara testimonianza di come magia, credenze popolari e medicina un tempo fossero una cosa sola. Essendo la luna legata all'elemento dell'acqua, si credeva che avesse una forte influenza sul sangue, infatti, i medici tenevano conto dell'astrologia per medicamenti e salassi. Sull'argomento durante il Medioevo, Vennero scritti numerosi almanacchi che raccomandavano di procedere durante il primo quarto, poiché in quel momento la luna è calda e umida come il sangue. Ancora oggi , visto che si pensa che l'astro favorisca le emorragie, si preferisce posticipare le operazioni chirurgiche dopo la luna piena. Pare che durante il perigeo o nella fase di Luna piena chi soffra di problemi legati allo stomaco noti un peggioramento, soprattutto in autunno e anche chi soffre di colite e morbo di Crohn potrebbe essere colpito da coliche nello stesso periodo.Persino le emorroidi si dice siano più fastidiose verso l'ultimo quarto o quando la luna è nuova. Altri disturbi di cui la luna è ritenuta responsabile sono quelli sull'apparato urinario e sul fegato, infatti le coliche epatiche appaiono più frequenti nelle ore notturne quando in cielo la luna è piena. I dolori sull'apparato muscolo_scheletrico sarebbero più intensi in presenza di Luna Nuova mentre il mal di denti potrebbe verificarsi con la Luna calante che eccita le terminazioni nervose sensitive. Studiando una serie di fonti antiche o legate alla tradizione popolare si può notare un collegamento tra fasi lunari e ogni tipologia di malattia. Ancora qualche esempio: le sindromi che coinvolgono l'apparato respiratorio si aggraverebbero durante il novilunio mentre ictus e trombosi solitamente si verificherebbero in prossimità del primo quarto di luna. Persino le malattie infettive ed i virus si intensificano, secondo le fonti, in prossimità dei giorni di plenilunio. Infine, vorremmo svelare qualche curiosità anche sul ciclo riproduttivo. Tutti conoscono le affinità tra luna e corpo femminile durante la fase del ciclo, a tal proposito in Oceania durante il plenilunio si ritiene che la luna mestrui e si nasconda alla vista degli uomini.Similmente le donne devono tenersi in disparte durante il ciclo mensile.Utile è ricordare che il termine "mestruazione" deriverebbe dal latino "mensis" che designa contemporaneamente il tempo, il mese mestruale e la luna. Anche l'attività sessuale segue i ritmi lunari, solitamente l'ovulazione delle donne capita durante la luna nuova ed è per questo motivo che i parti si verificano principalmente quando la luna è piena.Inoltre,Il sesso del nascituro potrebbe dipendere dalla fase dell'astro argento durante il concepimento: Luna calante/maschio;Luna crescente/femmina. Pare che il satellite sia capace di creare anche mini maree nei liquidi vitali del nostro organismo condizionandone pensieri, azioni e sentimenti, un aumento di flussi nel corpo determina tensione nervosa e labilità emotiva(come accade durante la sindrome premestruale a causa della maggior presenza di ritenzione idrica).Uno studio attesta che gli omicidi avverrebbero principalmente tre giorni prima della luna piena o durante questa fase. Persino enzimi ed ormoni sono più attivi durante il plenilunio tanto da causare crisi ipertensive e aritmie nelle persone predisposte. Inoltre la luna piena è capace di fare crescere peli e unghie, a tal riguardo si osservano i suoi ritmi durante il taglio di capelli o potature. Un argomento affascinante e da approfondire che ci rende consapevoli di come l'infinitamente piccolo sia racchiuso nell'infinitamente grande.
|
PUBBLICATO 22/10/2021 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1027
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 364
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1558
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1170
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7872
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto



