COMUNICATO STAMPA Letto 2840  |    Stampa articolo

Pronti per volare?

Foto © Acri In Rete
IPSIA-ITI Acri
condividi su Facebook


Una scuola la si può guardare da molte prospettive.
Il nostro Istituto punta sempre in alto nella formazione e il Corso di droni ne è la prova.
Il corso rientra, infatti, fra i Percorsi trasversali per le competenze e l'orientamento.ed è rivolto alle III - IV - V IPSIA - Indirizzo Meccanico/ Elettrico - e alla classe III A - Indirizzo Meccatronica - dell'ITI.
Questa mattina si è svolta l'inaugurazione ufficiale del Corso, alla presenza delle Dirigente scolastica Franca Tortorella e della DSGA Rosa Benincasa.
La Dirigente si è detta entusiasta nell'accogliere gli alunni degli Istituti comprensivi del territorio, presenti numerosi a questa manifestazione che nasce nello spirito della continuità educativa e dell'orientamento per far comprendere alle nuove generazioni l'importanza di saper usare le nuove apparecchiature tecnologiche per usi professionali.
Con l'occasione la Dirigente Tortorella ha voluto ringraziare i Dirigenti scolastici, Franco Murano dell' I.C.; SanGiacomo/La'Mucone; Rachele D'Amico dell'I.C. Francesco Maria Greco e Maurizio Curcio dell' IC. Vincenzo Padula, che hanno prontamente e con entusiasmo accolto l'invito.
Ad inizio cerimonia l'esperto esterno, prof. Luigi Algieri, ha fatto librare in aria un drone recante la bandiera italiana sulle note dell'Inno di Mameli. Un momento topico in epoca post lockdawn!
Il refernte del corso, ing. Giuseppe Intrieri, ha accolto gli alunni delle Scuole secondarie di primo grado del territorio, graditi ospiti dell'evento. L' ing. Intrieri ha risposto alle domande degli alunni e alle curiosità circa la struttura e le finalità del corso.
A fornire supporto multimediale alla manifestazione l'animatore digitale, prof. Marco Carbone.
Grande l'entusiasmo dei partecipanti che hanno trascorso la mattinata nell'ampio cortile dell'Istituto provando l'ebrezza di pilotare il volo.di un drone e recependo la normativa base nell'uso dello stesso. Alto il il livello di integrazione e socializzazione en plein air.
Gli ospiti sono stati accolti da un ricco buffet di dolci, preparati e serviti dagli alunni delle classi del triennio indirizzo alberghiero.
Il servizio di tutor per l'accoglienza dei giovani ospiti è stato svolto dalle classi V - indirizzo meccanico ed elettrico - IPSIA
Servizio fotografico: Assistente tecnico Angelo Gaccione
Riprese video: Giorgia Servolino, classe II A Alberghiero

PUBBLICATO 24/10/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 557  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2494  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2318  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1772  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1096  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto