Acri. Occhiuto commissario alla sanità, dimostrazione di Autorevolezza del centro destra.


Lega Acri

Certamente la nomina, che giunge prima della formazione della giunta, del Presidente Roberto Occhiuto quale Commissario alla Sanità in Calabria fa notizia ed è da accogliere con enorme soddisfazione.
Questo quanto dichiara Antonio Bifano componente del Dipartimento regionale sanità della Lega-Calabria-Salvini premier. " E’ un chiaro messaggio di grande unità e autorevolezza del centrodestra e un forte riconoscimento poiché si riconsegna la sanità ai calabresi. Finora, le ripetute gestioni commissariali, avevano creato anche un danno all’autonomia regionale. Il Presidente Occhiuto saprà sicuramente ascoltare i territori, gli operatori sanitari, i pazienti, i cittadini, le famiglie, e mettere mano alla ristrutturazione della rete ospedaliera da coordinare con i servizi territoriali, la riorganizzazione del network ospedaliero e la rete dell’emergenza-urgenza con la dotazione di personale,valorizzando il ruolo di programmazione della regione. E inoltre, non solo in un’ottica ragioneristica, efficientare la spesa e l’equilibrio dei bilanci regionali nel rispetto dei Livelli Essenziali di Assistenza per uscire da una lunga stagione di piani di rientro. Con avvedutezza il neo-commissario Presidente gestirà questa ulteriore fase molto delicata della pandemia facendo tesoro dei troppi e tanti errori che sono stati fatti. Infine e non per ultimo, condivido in pieno – continua Bifano – le sue affermazioni di non cadere in vecchie e logore logiche che ci hanno portato al collasso; adesso, questa è una sfida cruciale per costruire un Servizio Sanitario Regionale pronto alle sfide del futuro. Per la responsabilità e il ruolo che svolgo - conclude - non farò mancare il mio sostegno e contributo. |
PUBBLICATO 06/11/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1502
Auser Acri: Verso il Natale - 2 Edizione
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla presenza dell’Assessore P.I. e Pari Opportunità del Comune ... → Leggi tutto
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla presenza dell’Assessore P.I. e Pari Opportunità del Comune ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1068
Questione depuratore. La gestione e il controllo sono a carico di una ditta esterna
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. I ... → Leggi tutto
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. I ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1590
Scarichi di acque reflue nel torrente Calamo. Superati i limiti previsti per Escherichia Coli. La Provincia diffida il Comune
Spesso, fortunatamente, gli organi di controllo funzionano. Nei giorni scorsi la Provincia ha diffidato il comune di Acri a scaricare acque reflue nel torrente Calamo per il superamento della presenza ... → Leggi tutto
Spesso, fortunatamente, gli organi di controllo funzionano. Nei giorni scorsi la Provincia ha diffidato il comune di Acri a scaricare acque reflue nel torrente Calamo per il superamento della presenza ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1948
Il fiume tombato
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il tempo che passa, il divenire, il trasformarsi delle cose. ... → Leggi tutto
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il tempo che passa, il divenire, il trasformarsi delle cose. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1268
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ... → Leggi tutto
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ... → Leggi tutto