Il centro per l’impiego ancora senza sede


Assunta Mascaro

È assurdo che il Centro per l’impiego di Cosenza, con un bacino di competenza di oltre 300 mila abitanti, non abbia ancora una sede fisica e che i pochi dipendenti siano costretti a svolgere il lavoro da remoto, cosa spesso non semplice visto che gli utenti e i disoccupati si rivolgono all’Ente soprattutto per adempimenti pratici. Serve individuare immediatamente una sede adeguata e fare in modo che tutte le strutture territoriali abbiano efficienti sistemi digitali e informativi. Milioni di euro destinati alla Calabria per investimenti infrastrutturali e tecnologici dei 15 Centri per l’impiego calabresi e delle 30 sedi periferiche collegate sono rimasti sulla carta. Ricordo che dal Governo sono state finanziate 11.600 assunzioni da completarsi entro il 2021, ma ad oggi la Regione Calabria non ha effettuato alcuna assunzione. Un operatore del Centro per l’impiego si trova a gestire circa 1200 utenti a testa, contro una media nazionale di 359 utenti per ogni operatore. La Regione, dunque, si attivi e proceda con i bandi di concorso. Le assunzioni sono fondamentali considerando che a breve i Centri per l’impiego dovranno svolgere una funzione centrale per quanto riguarda il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori). Le risorse complessive sono pari a 4,4 miliardi di euro, cui si aggiungono 600 milioni di euro per il rafforzamento dei Centri per l’impiego, alla Calabria sono stati destinati 40 milioni di euro con l’obiettivo di reinserire 27mila beneficiari nel mondo del lavoro. Ci attende una sfida importante, bisogna fare in modo che tutti i Centri per l’impiego siano messi nelle condizioni di poter svolgere il proprio lavoro. Assunta Mascaro, Consigliere PD - Comune di Cosenza
|
PUBBLICATO 12/11/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1502
Auser Acri: Verso il Natale - 2 Edizione
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla presenza dell’Assessore P.I. e Pari Opportunità del Comune ... → Leggi tutto
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla presenza dell’Assessore P.I. e Pari Opportunità del Comune ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1068
Questione depuratore. La gestione e il controllo sono a carico di una ditta esterna
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. I ... → Leggi tutto
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. I ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1590
Scarichi di acque reflue nel torrente Calamo. Superati i limiti previsti per Escherichia Coli. La Provincia diffida il Comune
Spesso, fortunatamente, gli organi di controllo funzionano. Nei giorni scorsi la Provincia ha diffidato il comune di Acri a scaricare acque reflue nel torrente Calamo per il superamento della presenza ... → Leggi tutto
Spesso, fortunatamente, gli organi di controllo funzionano. Nei giorni scorsi la Provincia ha diffidato il comune di Acri a scaricare acque reflue nel torrente Calamo per il superamento della presenza ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1948
Il fiume tombato
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il tempo che passa, il divenire, il trasformarsi delle cose. ... → Leggi tutto
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il tempo che passa, il divenire, il trasformarsi delle cose. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1268
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ... → Leggi tutto
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ... → Leggi tutto