AMBIENTE E TERRITORIO Letto 3680  |    Stampa articolo

Impianto eolico a Serra Crista. Ecco come sara’

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


La società Enel Green Power ha presentato il progetto riguardo l’impianto eolico di Serra Crista che, ovviamente, sarà soggetto ad una serie di valutazioni ed eventuali prescrizioni.
Ad iniziare dalla V.I.A., valutazione di impatto ambientale, secondo la quale l’impianto non è in contrasto con la pianificazione comunale e regionale. Il documento, circa 200 pagine, ha trattato una serie di aspetti; geomorfologici, ambientali, ecologici, archeologici, naturalistici, faunistici, idrogeologici.
L’energia elettrica prodotta dall’impianto concorrerà al raggiungimento dell’obiettivo di incrementare la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, coerentemente con gli accordi siglati a livello comunitario dall’Italia.
L’impianto sarà destinato a funzionare in parallelo alla rete elettrica nazionale e, oltre a contribuire al potenziamento della produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile su territorio nazionale, sarà a servizio dei futuri fabbisogni energetici comunali.
Il servizio offerto consiste nel miglioramento ed aumento della produzione di energia senza immissione in natura di sostanze pericolose per l’uomo e per l’ambiente e aumentando i vantaggi relativi agli aspetti ambientali, economici e sanitari, azzerando le emissioni di anidride carbonica.
L'energia totale annua prodotta al primo anno dall'impianto è prevista in 63.600 kWh.
L’energia elettrica prodotta sarà convogliata dall’impianto alla sottostazione di località Settarie mediante cavi interrati.
L’impianto prevede l’installazione di cinque aerogeneratori a tre pale su pali di circa cento metri di 4,52 MW ognuno per un totale di 22,6 MW.
Prevista anche una torre meteorologica di oltre cento metri.
L’impianto eolico dovrebbe nascere in località Serra Crista, totalmente nel comune di Acri, a 1000 metri sul livello del mare, a circa cinque chilometri dal centro abitato.
Secondo il piano regolatore vigente, le cinque “pale eoliche” ricadono in zona agricola e per attrezzature turist

PUBBLICATO 16/11/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1502  
Auser Acri: Verso il Natale - 2 Edizione
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla presenza dell’Assessore P.I. e Pari Opportunità del Comune ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1068  
Questione depuratore. La gestione e il controllo sono a carico di una ditta esterna
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. I ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1590  
Scarichi di acque reflue nel torrente Calamo. Superati i limiti previsti per Escherichia Coli. La Provincia diffida il Comune
Spesso, fortunatamente, gli organi di controllo funzionano. Nei giorni scorsi la Provincia ha diffidato il comune di Acri a scaricare acque reflue nel torrente Calamo per il superamento della presenza ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1948  
Il fiume tombato
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il tempo che passa, il divenire, il trasformarsi delle cose. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1268  
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ...
Leggi tutto