Compimento


fra Piero Sirianni

La psicologia del profondo, riletta cristianamente, inquadra la persona umana in una dialettica profonda costituita di bisogni e di valori, di ciò che è importante in sé e di quello che attira lo stesso individuo.
Questo gioco che ci anima dentro non conosce tramonto; poiché sempre siamo chiamati a misurarci con le fatiche della vita o ad accogliere gli eventi belli che accadono. Secondo questa visione dell’umano, nessuno può mai sentirsi perfetto, vincitore nella battaglia interiore. La parola “compimento”, dunque, antropologicamente interpretata, trova poco spazio nella realtà, nella concretezza della storia. Se ci fermiamo sul suo sinonimo “adempiere”, veniamo rimandati ad un piano legalistico e normativo: sappiamo di compiere tanti doveri giornalmente o ci riscopriamo mancanti in alcuni obblighi. La Rivelazione ebraico-cristiana si presenta come un disegno universale di salvezza gratuito e, nello stesso tempo, come una storia che ha un suo principio e tende ad una certa ricapitolazione. L’Antico Testamento si sviluppa interamente nel segno dell’Alleanza – eterna di Dio – promessa ed in fase di realizzazione. Nel Nuovo Testamento il Signore dell’universo proclama, alla fine della propria missione terrena: «È compiuto» (Gv 19,30). Se nel nostro mondo interiore sperimentiamo questo eterno gioco fra la pace e l’insoddisfazione, la ricerca e la sazietà del bello, è anche vero che la testimonianza del Figlio dell’uomo ci fa scorgere una libertà personale che travalica la lotta – portandola a compimento. Egli è l’uomo libero, perché si dona; nonostante tutto e tutti e proprio perché siamo immersi nella complessità del mondo e dell’umano. Anche ognuno di noi, guardando alle tante testimonianze di vite valoriali, può tendere ogni giorno al compimento (di qualche tratto personale, meta prefissata, compito da svolgere) – senza lasciarci troppo scoraggiare dal vasto “incompiuto” che osserviamo intorno a noi (dai lavori pubblici ai progetti che falliscono, ad uno sviluppo del Meridione che non decolla). |
PUBBLICATO 23/11/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1639
Maltempo. Danni e disagi anche ai nuovi locali di via Padula
Inaugurati solo 48 ore fa e concessi fino all’8 gennaio ad alcune attività attraverso pubblico avviso, rischiano di non essere agibili causa infiltrazione acqua. Sono i locali di via Padula ristruttu ... → Leggi tutto
Inaugurati solo 48 ore fa e concessi fino all’8 gennaio ad alcune attività attraverso pubblico avviso, rischiano di non essere agibili causa infiltrazione acqua. Sono i locali di via Padula ristruttu ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1490
Cinema chiuso, sogni perduti
Nel borgo fra le montagne, quando eravamo piccoli, trionfava la vita in comune. La famiglia allargata, la parrocchia, la strada, la piazza, sale adibite a teatro e il cinema. ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne, quando eravamo piccoli, trionfava la vita in comune. La famiglia allargata, la parrocchia, la strada, la piazza, sale adibite a teatro e il cinema. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 864
Il Sabato nel Villaggio
La scorsa domenica anche per il variegato Comitato per il Sì alla città unica (Cosenza, Rende e Castrolibero) non si è acceso il Natale, per il combinato disposto della scarsa affluenza generale e ... → Leggi tutto
La scorsa domenica anche per il variegato Comitato per il Sì alla città unica (Cosenza, Rende e Castrolibero) non si è acceso il Natale, per il combinato disposto della scarsa affluenza generale e ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2160
Sen. Trematerra. ''Acri ha perso centralità e importanza''
Il nuovo atto aziendale dimostra che chi ci governa non riesce a tutelare il nostro ospedale." Lo dichiara il Sen. Gino Trematerra che aggiunge: "i Masaniello hanno fallito e dovrebbero fornire spiega ... → Leggi tutto
Il nuovo atto aziendale dimostra che chi ci governa non riesce a tutelare il nostro ospedale." Lo dichiara il Sen. Gino Trematerra che aggiunge: "i Masaniello hanno fallito e dovrebbero fornire spiega ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2192
Truffe al telefono per inesistenti incidenti stradali. Nel mirino una signora acrese
Ricevere una telefonata a casa e sentirsi dire che il proprio figlio, o un familiare, è rimasto coinvolto in un incidente stradale per cui bisogna versare subito una somma consistente di denaro per ev ... → Leggi tutto
Ricevere una telefonata a casa e sentirsi dire che il proprio figlio, o un familiare, è rimasto coinvolto in un incidente stradale per cui bisogna versare subito una somma consistente di denaro per ev ... → Leggi tutto