POLITICA Letto 2780  |    Stampa articolo

Sen. Trematerra. ''Acri ha perso centralità e importanza''

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


"Il nuovo atto aziendale dimostra che chi ci governa non riesce a tutelare il nostro ospedale." Lo dichiara il Sen. Gino Trematerra che aggiunge: "i Masaniello hanno fallito e dovrebbero fornire spiegazioni perché la comunità è stata mortificata sebbene parole di ottimismo sulla stampa e in consiglio comunale."
Trematerra sottolinea, inoltre, i problemi riguardanti la qualità della vita: "è inaccettabile che una città debba stare al buio mettendo a rischio pedoni e aumobilisti, dal comune non danno chiarimenti nel frattempo i rischi sono tanti meno male che in questo periodo le poche luminarie illuminano alcune zone.
È inconcepibile che molti quartieri sono senza acqua e che tante strade sono impercorribili essendo vere mulattiere
."
A proposito di strade il sindaco Capalbo, che è anche consigliere provinciale, dovrebbe informare i cittadini riguardo la Sibari Sila i cui lavori sono fermi da sei anni invece in altre province si inaugurano strade.
Infine, sottolinea Trematerra, "mi pare che chi governa pensi più al presente che al futuro, a parte i fondi PNRR intercettati da tutti i comuni l'attuale amministrazione dimostra di non avere una visione futuristica e non sta facendo nulla per  migliorare la qualità della vita, servizi e infrastrutture, di una città che ogni anno perde residenti soprattutto giovani". 

PUBBLICATO 07/12/2024 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1030  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 366  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1558  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1170  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7873  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto