ASD Città di Acri - Soriano 4 - 0


Redazione

ASD CITTA' DI ACRI: Simari 6, Natale 6, Brandi 6, Crispino 6 (76° Lavecchia 6), Granata 6, Bertini 6.5, Le Piane 6 (61° Curatelo 6), Sposato 6, Petrone 6.5 (85° Luzzi sv), Santamaria 6 (79° Zangaro sv), Stornaiuolo 6. All.: Pascuzzo.
SORIANO: Menendez 6, Chiarello 6, Romeo 6, Raso 6, Marangò 6 (62° Occhiuto sv), Ghergo 6, Cannitello 6 (90° Ruggieri sv), Todaro 5.5, Zinnà 5.5 (st Fiorillo), Pesce 4, Loiacono 5 (76° Mercatante sv). All.: Marasco MARCATORI: 24° - 47°Petrone, 73° Bertini, 84° Stornaiuolo ARBITRO: Aureliano di Rossano (Assistenti: Romeo e Luccisano) NOTE: Spettatori circa 500. Ammoniti: Romeo, Raso, Ghergo, Pesce (S). Espulso: al 44' Pesce (S) per somma di ammonizioni. Angoli: 5-1. Recupero: 2’pt; 5’st. ACRI – Al “Pasquale Castrovillari” è andata in scena una gara senza storia. Vittoria netta e meritata dei rossoneri che ipotecano la finale. Troppo forte e determinata la formazione di casa per un Soriano che nel secondo tempo non è riuscito ad arginare la voglia di vittoria dei rossoneri. Pascuzzo parte con il nuovo arrivato Simari in porta, in difesa Natale insieme a Brandi, Granata e Bertini. A centrocampo Crispino, Sposato e Stornaiuolo. Santamaria un pò più avanzato sull'out di sinistra, con Le Piane e Petrone sul fronte d'attacco. Sin dai primi minuti si capiva che per la formazione di Pascuzzo l’incontro sarebbe stato in discesa. Bertini e compagni dominano l’avversario e praticano un gioco bello e produttivo. Poco prima della mezz’ora i padroni di casa passano con il bomber Petrone che a pochi metri dalla porta non sbaglia. Soriano in difficoltà ancora di più sul finire del primo tempo quando resta in dieci per l’espulsione di Pesce. Dopo appena 2’ dall’inizio della seconda frazione di gioco i rossoneri raddoppiano sempre con Petrone, oggi in gran spolvero. In campo c’è una sola squadra, tutto facile per la formazione del presidente Stumpo che fa tre con Bertini. All'84’ minuti dalla fine Stornaiuolo rende il passivo molto pesante per gli avversari. Sugli spalti è festa. Passano 5 minuti e Aureliano mette fine all'incontro con i rossoneri che festeggiano con i 500 tifosi accorsi a sostenere la formazione di casa. L’appuntamento per la gara di ritorno è fissato per l’8 dicembre ma i tifosi pregustano già la finale. |
PUBBLICATO 25/11/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1805
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... ... → Leggi tutto
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1518
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... ... → Leggi tutto
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 520
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... ... → Leggi tutto
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 2438
Focus politica. I motivi del rimpasto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si è verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarà ufficializzato nella prima seduta utile del consiglio comunale. Il sindaco Capalbo spi ... → Leggi tutto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si è verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarà ufficializzato nella prima seduta utile del consiglio comunale. Il sindaco Capalbo spi ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 431
Cronache antiche di una terra: viaggio in Calabria di Dumas
Da Francoise Lenormant a Norman Douglas, sono decine gli scrittori italiani e stranieri che dall’ottocento ad oggi hanno attraversato e raccontato la Calabria. Anche se in pochi lo sanno ... → Leggi tutto
Da Francoise Lenormant a Norman Douglas, sono decine gli scrittori italiani e stranieri che dall’ottocento ad oggi hanno attraversato e raccontato la Calabria. Anche se in pochi lo sanno ... → Leggi tutto