POLITICA Letto 2322  |    Stampa articolo

San Demetrio Corone: riunione del consiglio comunale

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


San Demetrio Corone. Lunedì sera si è riunito a San Demetrio Corone il Consiglio comunale. Si è trattato del secondo appuntamento del civico consesso, dopo le elezioni amministrative del mese di ottobre e l’affermazione della lista Cambiamo San Demetrio, capeggiata dall’attuale Sindaco Ernesto Madeo. In apertura di seduta, il primo cittadino ha inteso ringraziare i consiglieri comunali e tutto il personale dell’Ente che, in questa prima fase di attività amministrativa, si sono adoperati per dare alla comunità segnali positivi per la risoluzione di una serie di problematiche locali (contratti Enel, Telecom ecc., pulizia cimitero, inversione del senso unico in via Castriota, ripristino della struttura “Centro d’Iniziativa Culturale “G. De Rada, mercatini di Natale, confronti operativi con le categorie produttive del paese …). Approvate all’unanimità i verbali relativi alla seduta precedente, subito dopo gli interventi dei consiglieri Mauro Gennaro (iniziativa: comune cardioprotetto, con l’installazione di una serie di defibrillatori in tutto il territorio) e D’Amico Emanuele (rinnovo statuto comunale, necessario per adeguarlo alle normative attuali), il Sindaco Ernesto Madeo ha dato lettura delle seguenti deleghe attribuite ai consiglieri comunali, in aggiunta a quelle già attribuite agli assessori nella precedente seduta consigliare: Castrovillari Demetrio Walter: verde pubblico, decoro urbano, lavoro, artigianato ed attività produttive, scuola; Mauro Gennaro: sanità; Emanuele D’Amico: cultura, minoranze linguistiche, festival della canzone arbëreshe, affari legali; Avato Francesco: contrade e frazioni, gestione rifiuti, grandi eventi; Santo Vincenzo: mobilità, viabilità, e trasporti, tempo libero. Relativamente al terzo punto all’od.g.: presa d’atto del Decreto dell’8 gennaio 1997 del Presidente della Repubblica, il Consiglio comunale, dopo la relazione del consigliere delegato D’Amico Emanuele, si è espresso favorevolmente, con la sola astensione dei consiglieri di minoranza Mauro Salvatore (Insieme per San Demetrio), Lamirata Salvatore e Liguori Francesco (Uniti per San Demetrio), per il riconoscimento dello stemma comunale e gonfalone, raffigurante il martire di Tessalonica (Demetrio) a cavallo, trascritto nel registro araldico del 18 febbraio 1997. Stessa votazione anche per i successivi e ultimi punti all’o.d.g.: approvazione convenzione di tesoreria triennio 2022/2024, approvazione affidamento agenzia delle Entrate per la riscossione dei tributi, ratifica variazione di bilancio. Tutti gli atti sono stati dichiarati immediatamente esecutivi. Gennaro DE CICCO

PUBBLICATO 30/11/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 416  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2203  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2178  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1604  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1020  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto