NEWS Letto 2934  |    Stampa articolo

Consiglio comunale. Parco eolico. L’opposizione chiede il rinvio, la maggioranza rigetta

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Oggi, venerdì 10, è prevista la seduta del consiglio comunale che dovrà discutere, ed eventualmente approvare, alcuni importanti punti all’ordine del giorno; realizzazione Parco eolico in località Serra Crista e realizzazione depuratori. L’opposizione, con pec del 9 dicembre, ha chiesto il rinvio dei due suddetti punti per “meglio approfondire le due questioni”. Una richiesta ribadita ad inizio seduta dal consigliere Luigi Caiaro “per un necessario approfondimento dei due progetti che avranno un rilevante impatto sociale, economico e paesaggistico ed al fine di coinvolgere la cittadinanza e le associazioni.” Sull’argomento è intervenuto il sindaco Capalbo; “prima di prevedere i punti all’ordine del giorno, abbiamo effettuato tutti i passaggi necessari, compresi la conferenza dei capigruppo e la riunione delle commissioni, la documentazione è disponibile già da qualche giorno presso la segreteria, i tempi sono stretti e dobbiamo pronunciarci, sia a favore che a sfavore tenendo conto che il Pnrr prevede finanziamenti e progetti di questo tipo.” La società Enel Green Power ha presentato il progetto riguardo un impianto eolico di Serra Crista. L’impianto sarà destinato a funzionare in parallelo alla rete elettrica nazionale e, oltre a contribuire al potenziamento della produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile su territorio nazionale, sarà a servizio dei futuri fabbisogni energetici comunali. L'energia totale annua prodotta al primo anno dall'impianto è prevista in 63.600 kWh. L’energia elettrica prodotta sarà convogliata dall’impianto alla sottostazione di località Settarie mediante cavi interrati. L’impianto prevede l’installazione di cinque aerogeneratori a tre pale su pali di circa cento metri di 4,52 MW ognuno per un totale di 22,6 MW. Prevista anche una torre meteorologica di oltre cento metri. L’impianto eolico dovrebbe nascere in località Serra Crista, totalmente nel comune di Acri, a 1000 metri sul livello del mare, a circa cinque chilometri dal centro abitato. L’ultima parola spetta alla Regione.

PUBBLICATO 10/12/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 515  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 1019  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1166  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 674  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1743  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto