POLITICA Letto 3576  |    Stampa articolo

Loizzo (Lega). I nostri progetti per il Beato Angelo e per la sanità calabrese

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’appuntamento è per le 10 di sabato nello spazio antistante l’ingresso principale del Beato Angelo. Simona Loizzo, medico, consigliere regionale in quota Lega arriva quasi puntuale.
Non è da tutti. Meno male, perché il vento di tramontana soffia forte.
Con lei i componenti il suo staff, simpatizzanti locali, tra cui Antonio Bifano ed Elio Chiappetta, ed il consigliere comunale Marco Abbruzzese.
Poco più in disparte anche i consiglieri comunali Feraudo, Turano e Fusaro.
Loizzo
è elegante, in grande forma e molto disponibile.
Prima che effettui il giro all’interno del presidio, ha rilasciato ad Acri in rete alcune dichiarazioni.
Conosco bene questo territorio e so che il nosocomio dovrà avere un ruolo importante per questo ho deciso di iniziare da qui il mio viaggio nei vari ospedali della provincia.
Incontrerò gli operatori e gli amministratori e raccoglierò tutte le istanze da portare all’attenzione del presidente Occhiuto che è il miglior commissario alla sanità che potevamo avere.
Non c’è più tempo da perdere e le criticità saranno affrontate, e speriamo risolte, nel giro di qualche mese.
I vari commissari sono stati un fallimento perché lontani dai contesti territoriali e mai decisionali, Roberto (Occhiuto, ndr), è molto determinato e al pensiero fa sempre seguire l’azione
.”
Su cosa veramente manca alla sanità calabrese, Loizzo è certa; “le strutture ci sono occorre potenziarle con le risorse umane, dovrà essere fatto un piano di assunzione con criterio e guardando alle esigenze dei vari nosocomi, in passato non è stato così, c’è la volontà e occorre agire subito.”
E infine; “gli ospedali di area disagiata, come quello di Acri, dovrà essere una priorità perché collocato in una posizione orografica non facile e distante un’ora sia dall’Hub che dallo Spoke.”
Dopo aver terminato il giro la consigliera regionale ha incontrato il sindaco ed alcuni amministratori locali.

Ascolta l'intervista esclusiva

PUBBLICATO 18/12/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1010  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2038  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 868  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1079  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 793  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto