NEWS Letto 4397  |    Stampa articolo

Covid-19 e tamponi. Ritardi, ansia, rabbia. Sospeso un medico perchè non vaccinato

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Chi si sarebbe aspettato che dopo due anni il Covid-19 è ancora tra noi. Ma soprattutto chi si sarebbe aspettato che dopo due anni la sanità calabrese, ed in particolare l’Asp, invece di rassicurare e stare accanto ai cittadini/contribuenti, naviga in mezzo ad un mare tempestoso.
Si registrano ritardi e disservizi non solo nella somministrazione dei vaccini ma anche nel processo dei tamponi molecolari. Un caos che mette ancora più paura.
Possibile che oltre seicento giorni non sono serviti a colmare lacune ed a trovare soluzioni?
Si tratta di contrastare una pandemia non un semplice raffreddore.
Anche noi di Acri in rete siamo surclassati da messaggi e mail di lamentele.
Nel caso dei vaccini si registrano lunghe file, attese snervanti, disorganizzazione e mancanza di personale.
Anche in occasione del vax day per i più giovani.
Nel caso dei tamponi molecolari le attese per l’esito possono raggiungere anche i sette giorni.
Nel frattempo, se ci si è sottoposti ad un tampone rapido risultando negativo occorre restare ugualmente a casa.
I numeri, però, non sono mai reali.
Ecco un esempio; siamo certi che chi è risultato positivo, anche asintomatico, ad un tampone in farmacia o fai da te, rispetta le regole e lo comunica all’Asp?
Siamo certi che tutti rispettano la quarantena?
Anche per questi motivi per battere il Covid-19 ci vuole ancora molto tempo.
In ultimo è notizia di oggi che l'ASP di Cosenza ha sospeso un medico del 118 di Acri perché non vaccinato.

PUBBLICATO 05/01/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1105  
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 480  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 1012  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1130  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 671  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ...
Leggi tutto