Colori, parole, segni e... sogni. Successo di pubblico e di critica
Michele Coschignano
|
Dopo oltre quattro mesi si è conclusa con successo la mostra: "Colori, parole, segni e... sogni"... cinquant'anni di attività artistica 1971-2021 allestita al Palazzo Sprovieri di Acri dal 22 agosto 2021 al 7 gennaio 2022.
Ringrazio affettuosamente gli oltre mille visitatori. Si è reso opportuno prolungare il periodo dell’esposizione per consentire a tanti di visitare la mostra, dando anche l’opportunità di conoscere e ammirare la bellezza e la maestosità del Palazzo Sprovieri, recentemente restaurato e che a breve sarà aperto al pubblico come struttura ricettiva. Un ringraziamento particolare va all'Amministrazione Comunale tutta, agli organizzatori e ai partecipanti degli eventi tenutosi nell’ambito della mostra: presentazione di libri, letture di poesie in vernacolo, convegni, sfilata di costumi d'epoca con creazioni orafe, concerti, con la partecipazione di un numeroso e colto pubblico. Ringrazio anche tutti i Giornalisti che con i loro servizi hanno fatto conoscer l’evoluzione tecnico-pittorica delle opere realizzate in oltre cinquant’anni di attività artistica. “L’arte”, a mio avviso, deve essere testimone del tempo in cui viviamo e trasmettere ai posteri pensieri, sentimenti e contraddizioni, perché la cultura, il sapere la conoscenza son le armi più potenti al servizio dell’umanità infatti, in molte opere, ho messo in evidenza questa tematica. Nelle opere più recenti sono stati utilizzati cartapesta e materiali di riciclo per meglio evidenziare i soggetti. Maestoso è il Presepe artistico, realizzato in cartapesta, con statue alte circa tre metri allestito all’interno del Palazzo, e che resterà esposto in permanenza. Rimarrà esposta in permanenza anche l’opera “ Afghanistan… ritorno al passato” che sarà possibile ammirare dall’esterno del palazzo essendo collocata su un’apertura che affaccia direttamente sulla strada. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
PUBBLICATO 10/01/2022 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 109
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 375
Rigenerazione stadio comunale: l’assessore chiarisce l’iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 397
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1037
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1260
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto








