NEWS Letto 2919  |    Stampa articolo

La Cisl regionale verso il congresso confederale. L’acrese Tripoli guida la Felsa

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Con i congressi delle diverse federazioni di categoria la Cisl calabrese sta andando a grandi passi verso il congresso regionale della confederazione, previsto per il 28 febbraio e il 1° marzo.
"La fase congressuale – afferma Tonino Russo, Segretario generale di Cisl Calabria – rappresenta sempre un punto di arrivo e un punto di partenza verso nuovi obiettivi per il diritto al lavoro, per la dignità della persona, per il diritto alla salute, per un welfare efficiente, per la crescita del nostro territorio.
Vedo entusiasmo e passione, un dibattito competente e coinvolgente in cui emerge l’insostituibile funzione di rappresentanza degli interessi dei lavoratori e dei cittadini in generale, che il sindacato è chiamato a svolgere.
È una funzione di intermediazione la cui necessità si riscopre soprattutto in momenti di grandi difficoltà sul piano economico e sociale come quello che stiamo vivendo, in cui ai ritardi storici nello sviluppo della nostra regione si aggiunge una drammatica emergenza sanitaria.
Oggi
– prosegue Russo – abbiamo avuto tre congressi di federazione con i dirigenti nazionali delle tre organizzazioni: quello dell’SLP, presieduto da Mario Petitto, Vice Presidente UNI Europa, con il Segretario generale Maurizio Campus e il Segretario nazionale Enzo Cufari; della FeLSA con la presenza del Segretario nazionale Daniel Zanda; della FISASCAT con il Segretario organizzativo Mirco Ceotto.
Al centro dei lavori molti temi tra i quali la partecipazione, il valore della contrattazione, la lotta al precariato, i servizi ai cittadini, la coesione sociale. Bruna Breveglieri è stata confermata Segretaria generale del sindacato Cisl dei lavoratori calabresi delle Poste; con lei in Segreteria saranno Mafalda Catalano e Giuseppe Riso.
Alla guida della FeLSA regionale, che rappresenta e tutela i lavoratori somministrati, autonomi e atipici, è stato confermato il Segretario generale Gianni Tripoli; ad affiancarlo in Segreteria saranno Maria Arcadi e Valerio Lo Mastro.
Quale Segretario generale della FISASCAT Calabria, che rappresenta i lavoratori e le lavoratrici di terziario, turismo e servizi, è stato confermato Fortunato Lo Papa.
A tutti – conclude Russo – rivolgo un caloroso augurio di buon lavoro per un cammino comune nel servizio al nostro territorio.
"

PUBBLICATO 11/01/2022 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 640  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1490  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1048  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1702  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 389  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ...
Leggi tutto