Viabilità a Là Mucone: Sulla strada in direzione Cosenza si aspettano tempi migliori
Emilio Turano
|
Una buona amministrazione non dovrebbe limitarsi solo nel provvedere alla manutenzione Ordinaria/Straordinaria sul proprio territorio.
Al contrario, invece, dovrebbe avere una visione di sviluppo del territorio che guardi al futuro, così da rendere un buon servizio alla collettività e più agevolato il compito anche delle amministrazioni successive. Visione che continua a non avere l'attuale amministrazione Capalbo. L’ennesimo intervento estemporaneo effettuato sul tratto di viabilità che collega La Mucone a Luzzi, direzione Cosenza, ne è la prova. Stiamo parlando dell’unico collegamento importante verso la valle del Crati, di un tratto di strada obsoleta, irta, tortuosa e sprovvista di sicurezza, dove in alcuni punti è priva addirittura di guard rail e in altri sono dismessi. Un’arteria che continua ad essere intrisa di pericoli, nonostante l'ultimo intervento, poco incisivo, effettuato un mese fa. Il modo in cui sono stati eseguiti i lavori dimostra ancora una volta la scarsa considerazione dell’attuale Amministrazione verso le periferie della città di Acri. In questa consiliatura mi sono battuto e impegnato ogni giorno per far capire l'importanza di questa strada visto che, in alternativa, anche l'altra direttrice che porta alla nostra città di Acri, è a rischio chiusura del traffico a causa del pericolo derivante dalla caduta dei massi. Questo è uno dei tanti motivi che mi spinse a presentare un progetto di miglioramento dell'intero tratto (Serricella/Luzzi), per un importo di circa 2.700.000€, nel Consiglio Comunale del 4/12/2018. Un progetto che, come da abitudine ormai, l'Amministrazione Comunale ha completamente ignorato. D’altronde, a cosa servono i suggerimenti utili all’interesse generale se a proporli non è un membro della maggioranza? Auspico il sorgere di una nuova classe politica più attenta e capace nel dare risposte agli interessi di una intera comunità: lo attendono i cittadini di La Mucone e di tutta Acri. |
PUBBLICATO 16/01/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1376
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1055
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7661
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1307
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 599
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




