Suor De Vincenti, il Papa riconosce le sue virtù. Ad un passo dalla beatificazione

Redazione

Oggi il Papa si è espresso anche su suor Maria Teresa De Vincenti dopo aver ricevuto in udienza il cardinale Marcello Semeraro, prefetto della congregazione della causa dei santi. Papa Francesco ha riconosciuto la sua azione ed i suoi meriti. Suor Maria Teresa De Vincenti nacque nel 1872. La sua offerta iniziale fu un sì pieno al ruolo di catechista in parrocchia, da cui scaturì nel novembre 1894 la volontà di consacrare internamente la propria vita a servizio di Dio e dei Fratelli con la vocazione religiosa. Dall’incontro con mons. Francesco Maria Greco nacque il 21 novembre 1894 l’istituto. Maria Teresa De Vincenti, nonostante la sua malferma salute, fu sempre in prima linea sia nel convento di Acri, sia per le nuove fondazioni, sia per il riconoscimento dell’istituto che ricevette l’approvazione pontificia il 7 luglio 1940. Spese la sua vita soprattutto per la cura degli infermi e degli anziani, per l’assistenza ai bambini bisognosi ed alle giovani madri. Presso il convento di via San Francesco è possibile visitare la sua stanza ed ammirare i suoi oggetti personali.
|
PUBBLICATO 20/01/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 689
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1661
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 938
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 533
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1500
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto