Suor De Vincenti, il Papa riconosce le sue virtù. Ad un passo dalla beatificazione

Redazione

Oggi il Papa si è espresso anche su suor Maria Teresa De Vincenti dopo aver ricevuto in udienza il cardinale Marcello Semeraro, prefetto della congregazione della causa dei santi. Papa Francesco ha riconosciuto la sua azione ed i suoi meriti. Suor Maria Teresa De Vincenti nacque nel 1872. La sua offerta iniziale fu un sì pieno al ruolo di catechista in parrocchia, da cui scaturì nel novembre 1894 la volontà di consacrare internamente la propria vita a servizio di Dio e dei Fratelli con la vocazione religiosa. Dall’incontro con mons. Francesco Maria Greco nacque il 21 novembre 1894 l’istituto. Maria Teresa De Vincenti, nonostante la sua malferma salute, fu sempre in prima linea sia nel convento di Acri, sia per le nuove fondazioni, sia per il riconoscimento dell’istituto che ricevette l’approvazione pontificia il 7 luglio 1940. Spese la sua vita soprattutto per la cura degli infermi e degli anziani, per l’assistenza ai bambini bisognosi ed alle giovani madri. Presso il convento di via San Francesco è possibile visitare la sua stanza ed ammirare i suoi oggetti personali.
|
PUBBLICATO 20/01/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 80
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1233
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 720
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 644
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 415
Imprenditore di umanità e lungimiranza
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ... → Leggi tutto
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ... → Leggi tutto