Quale sindaco per il centro destra?
Anna Vigliaturo
|
Candidato di alto profilo, esperto di politica, di amministrazione della cosa pubblica, appartenente alla società civile ma espressione di un centro destra unito.
Mancano pochi mesi alle consultazioni amministrative e la possibilità che il centro destra esprima un candidato unitario appare ancora lontana. Si tende ad una unità che di fatto non esiste e che non si può improvvisare in pochi mesi o settimane, soprattutto perché chi rivendica questa unità sta facendo di tutto per non averla e chiede di arretrare proprio a chi nel centro destra c’è sempre stato con coerenza e impegno per la città. Ma vediamo da chi è rivendicata quest’unità. Unità rivendicata da chi vuole liste civiche perché qualche simbolo di partito potrebbe risultare ingombrante, ma che allo stesso tempo non vuole dialogare con le forze civiche. Unità rivendicata da chi, non essendo riuscito ancora a trovare una collocazione, in occasione delle varie consultazioni elettorali partecipa a tutti i tavoli per poi determinarsi seguendo non certo il programma della coalizione prescelta. Unirà rivendicata da chi appare solo in prossimità delle campagne elettorali per poi scomparire per tutto il periodo amministrativo e però si adopera nel porre veti e delineare strategie. Unità rivendicata da chi sta dietro le quinte, non si candida e però, essendo esperto di politica, da decenni cerca di pilotare e decidere per il centro destra, con il solo scopo di destabilizzare per poi tirare fuori l’asso dalla manica e imporre il proprio candidato. Unità rivendicata da chi addirittura accetta consigli e siede al tavolo con gli antagonisti. Davvero alta politica!!! Allora si arriverà ad una sintesi? Si arriverà ad un’unità del centro destra? E’ davvero necessario avere un’unità se le premesse sono queste? Alcune forze civiche sì altre no; alcuni candidati vanno bene, altri no perché non sarebbero candidati su cui tutti possono convergere; chi minaccia “ritorsioni” su tavoli interni ed esterni sì, chi sta dietro le fila ad “inciuciare” sì, chi ha attraversato con facilità la destra e la sinistra sì. Leonardo no!! |
PUBBLICATO 04/03/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 915
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1551
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2164
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1200
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 308
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto




