Comune. Cavallotti ritorna in giunta!
Redazione
|
Appena siamo entrati in possesso dei documenti, per un attimo abbiamo pensato che Luigi Cavallotti (sfiduciato nel giugno 2021) fosse stato richiamato in giunta dal sindaco Capalbo.
Siamo in campagna elettorale e tutto può succedere. Abbiamo contattato il diretto interessato che, naturalmente, ha smentito. Nessun ritorno nell’esecutivo ma solo un grave errore. Nei giorni scorsi si è riunita la giunta sotto la presidenza del sindaco Capalbo ed alla presenza del segretario comunale Straface. Presenti, come si evince dal documento, anche gli assessori Bonacci, Abbruzzese, Gabriele e Sposato. Assente Miele. Luigi Cavallotti compare in ben due delibere di giunta del 1° marzo alle ore 11 che riguardano due incarichi legali. I due atti (delibera n° 1 - delibera n° 2), per come prevede la legge, sono stati pubblicati sull’albo pretorio del comune per quindici giorni. Possibile che nessuno si sia accorto del grave errore? Possibile che l’assessore agli affari legali, Franca Sposato, non si sia accorta di nulla? Così come il sindaco ed il segretario comunale. Ma anche i consiglieri di maggioranza che, evidentemente, non sono molto attenti a quanto viene redatto e pubblicato. C’è conformità o meno tra quanto pubblicato sull’albo pretorio e quanto depositato agli atti? Lo stesso Cavallotti, in un’ intervista apparsa su questa testata qualche mese fa (clicca qui), denunciava il discutibile metodo con cui venivano convocate e tenute le sedute di giunta. L’atto, ovviamente, è nullo e sulla questione saranno coinvolti Procura e Prefetto. Scarica le delibere. - delibera n° 1 - delibera n° 2 |
PUBBLICATO 21/03/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1355
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1042
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7642
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1306
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 595
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




