SPORT Letto 2540  |    Stampa articolo

A2: Seconda vittoria per l'Acri. Pareggi esterni per Catanzarese e Cosenza, male Rende

Foto © Acri In Rete
Fib Calabria
condividi su Facebook


Rinascita Acri! Il vero campionato dei cosentini (Girone 2 centro - sud) è cominciato con la vittoria contro Caserta nel recupero e la vittoria in trasferta in casa di Nuovo Grifone alla sesta giornata ne è la conferma. La partita, condotta dall’inizio (con la vittoria del primo set di terna di Gradilone – Algieri – G. Veloce e dei due set di individuale di un ottimo Antonio Veloce) alla fine (con due set di coppia con Gradilone – G. Veloce e Algieri – A. Veloce). La squadra del presidente – giocatore Gradilone sale così a sei punti e saluta l’ultimo posto in classifica. Sabato 2 aprile in casa contro S. Erminio (Pg) cercherà la terza vittoria consecutiva. 
Nel Girone 1 centro – sud sono arrivati due importanti pareggi in trasferta contro due avversari impegnativi per Catanzarese e Città di Cosenza. A Torgiano (Pg) una coriacea Catanzarese ferma la seconda della classe Gialletti e sale a 9 punti in classifica. Una gara che i giallorossi a fine primo tempo addirittura conducevano per 3-1, merito soprattutto della formazione di terna (Perricelli – Scicchitano – Bianco) che ha vinto entrambi i propri set. Nella ripresa meglio gli avversari e ai calabresi per portare a casa i tre punti non basta il solo set vinto dalla coppia Piscitelli – Valentino.
Equilibrata, almeno nel risultato (4-4 i set e 45-44 i punti), la trasferta di Cosenza a Terzigno (Na). Buona la prestazione dei calabresi che ritrovano un Domenico Giannotta in gran forma ma perdono a fine primo turno Andrea Granata per infortunio e scendono in campo senza il capitano Fabio Toteda.. Il Città di Cosenza, che a tratti ha meritato anche qualcosa in più, si porta a metà classifica a sei punti, in attesa della seconda trasferta consecutiva nel napoletano, a Cicciano (2 aprile), per migliorarsi ancora. 
Rimandata infine la Franco Parise Città di Rende che perde in casa contro l'ostia Cicciano ed in classifica scivola all’ultimo posto (2 punti). Vinti solo un set per turno (uno con la terna De Rose – Carbone – Mazzuca e uno con la coppia De Rose – Tagliente A.). Nel prossimo turno Rende dovrà necessariamente ritrovarsi e ritrovare la via della vittoria in casa contro Aquino.

NUOVO GRIFONE (LT) VS SANT’ANGELO CITTA’ DI ACRI 3-5 (36-48)
Testi – Di Bernardo Gagliardi E. – Di Bernardo Gagliardi M. vs Gradilone – Algieri S. – Veloce G. 4-8, 8-7; Iaboni (2° set sost. Angelucci) vs Veloce A. 2-8, 1-8; Testi (2° set sost. Porcelli) – Di Bernardo Gagliardi E. vs Gradilone – Veloce G. 0-8, 8-1; Iaboni – Di Bernardo Gagliardi M. vs Algieri S. – Veloce A. 8-0, 5-8;
ALL. N. GRIFONE: Franco Dall’Ara (dir. Gaetano Molinari)
ALL: ACRI: Cosimo Guglielmello (dir. Francesco Ferraro)
DIRETTORE DI GARA: Giuseppe Miceli
ARBITRI: Franco Cantarini – Reali Mauro

PUBBLICATO 28/03/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 654  
#iosonomaleducato!
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 938  
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 174  
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1522  
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 133  
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ...
Leggi tutto