COMUNICATO STAMPA Letto 3271  |    Stampa articolo

1° concorso di idee "La tua idea di Europa"

Foto © Acri In Rete
Il Mostrarombi APS
condividi su Facebook


Raccontaci in forma scritta (poesia, prosa), grafica o multimediale (disegno, dipinto, video) in base alle tue inclinazioni, che cos’è per te l’Europa e perché per te è importante sentirsi europei.
L’associazione “Il Mostrarombi A.P.S.”, nell’ambito del progetto “Il Mostrarombi”, vincitore del bando “Fermenti”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, invita i giovani acresi ad aderire all’iniziativa.
Chi può partecipare?
Il concorso è rivolto a tutti gli alunni degli istituti scolastici superiori di Acri – Liceo Classico-Scientifico “V. Julia”, I.P.S.I.A – I.T.I. “S. Crea” e I.T.C.G.T. Liceo ES “G. B. Falcone” – , ai minori non accompagnati della Comunità alloggio “La casa di Abou Diabo” ed ai ragazzi del Centro Diurno “Pierino Tricarico” gestito dall’Associazione Raggio di Sole.
Come inviare la tua candidatura?
La partecipazione al concorso è possibile solo a titolo individuale. Ciascun partecipante è chiamato ad interpretare in maniera personale ed originale il tema del concorso. Gli elaborati dovranno essere consegnati, completi di nome, cognome, classe e istituto scolastico dell’alunno partecipante, presso la propria segreteria o al referente progettuale/docente referente, i quali li trasmetteranno via mail all’indirizzo ilmostrarombi@gmail.com, entro e non oltre il 3 maggio 2022 alle ore 23.59. I lavori inviati oltre questa data non saranno presi in considerazione.
Riconoscimenti e premiazione dei vincitori
I premi, in forma di buoni libro, saranno così distribuiti:
- Elaborati testuali (poesia e prosa): 1° premio (75€), 2° premio (50€), 3° premio (25€).
- Arti grafiche e multimediali: 1° premio (75€), 2° premio (50€), 3° premio (25€).
La comunicazione dei nomi dei vincitori ed un eventuale cerimonia di premiazione aperta alla cittadinanza, avrà luogo in occasione della Giornata dell’Europa, in data lunedì 9 maggio 2022.

PUBBLICATO 09/04/2022 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

LA LETTERA  |  LETTO 1060  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1263  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 713  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1813  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1046  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto