COMUNICATO STAMPA Letto 2935  |    Stampa articolo

1° concorso di idee "La tua idea di Europa"

Foto © Acri In Rete
Il Mostrarombi APS
condividi su Facebook


Raccontaci in forma scritta (poesia, prosa), grafica o multimediale (disegno, dipinto, video) in base alle tue inclinazioni, che cos’è per te l’Europa e perché per te è importante sentirsi europei.
L’associazione “Il Mostrarombi A.P.S.”, nell’ambito del progetto “Il Mostrarombi”, vincitore del bando “Fermenti”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, invita i giovani acresi ad aderire all’iniziativa.
Chi può partecipare?
Il concorso è rivolto a tutti gli alunni degli istituti scolastici superiori di Acri – Liceo Classico-Scientifico “V. Julia”, I.P.S.I.A – I.T.I. “S. Crea” e I.T.C.G.T. Liceo ES “G. B. Falcone” – , ai minori non accompagnati della Comunità alloggio “La casa di Abou Diabo” ed ai ragazzi del Centro Diurno “Pierino Tricarico” gestito dall’Associazione Raggio di Sole.
Come inviare la tua candidatura?
La partecipazione al concorso è possibile solo a titolo individuale. Ciascun partecipante è chiamato ad interpretare in maniera personale ed originale il tema del concorso. Gli elaborati dovranno essere consegnati, completi di nome, cognome, classe e istituto scolastico dell’alunno partecipante, presso la propria segreteria o al referente progettuale/docente referente, i quali li trasmetteranno via mail all’indirizzo ilmostrarombi@gmail.com, entro e non oltre il 3 maggio 2022 alle ore 23.59. I lavori inviati oltre questa data non saranno presi in considerazione.
Riconoscimenti e premiazione dei vincitori
I premi, in forma di buoni libro, saranno così distribuiti:
- Elaborati testuali (poesia e prosa): 1° premio (75€), 2° premio (50€), 3° premio (25€).
- Arti grafiche e multimediali: 1° premio (75€), 2° premio (50€), 3° premio (25€).
La comunicazione dei nomi dei vincitori ed un eventuale cerimonia di premiazione aperta alla cittadinanza, avrà luogo in occasione della Giornata dell’Europa, in data lunedì 9 maggio 2022.

PUBBLICATO 09/04/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 4047  
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1165  
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1170  
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 385  
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1067  
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ...
Leggi tutto