RELIGIONE Letto 1737  |    Stampa articolo

Pasqua 2022

Foto © Acri In Rete
Padre Leonardo Petrone
condividi su Facebook


La fine di Gesù sulla Croce è mistero incomprensibile. Si comprende qualche cosa con gli occhi della fede. La fede fa intravedere Dio che opera per noi. Senza fede continuiamo a seppellire persone e speranze. Si vive senza fede quando l’antipasto è discordia e il pranzo separazione. Per fare Pasqua bisogna “rimodellare la vita”: illuminare la mente con la luce di Cristo Risorto, riscaldare il cuore con la fiamma del suo amore. Siamo “Figli di Pasqua” e Pasqua ci conferma che il mistero della vita non finisce con la morte, apre alla risurrezione. Perciò Pasqua non ha data fissa come Natale, è sempre Pasqua quando tristezza non prolifera, è Pasqua quando avanziamo con gioia sul sentiero che Dio ha tracciato per noi. Facciamo Pasqua: indossiamo il vestito adatto, accendiamo il faro di Cristo Risorto,, togliamoci il giubbotto della tristezza, trasformiamo le difficoltà in risorse,, vestiamo il cuore a festa, con cuore triste non si fa Pasqua. In questo tempo di guerra e di virus non c’è atmosfera adatta, abbiamo bisogno di idonea energia. Cristo Risorto è scoppio di energia di vita. Andiamo a vedere questo scoppio di energia che comunica vita, entriamo nella grande sala Paolo VI, alziamo lo sguardo sulla grande rappresentazione bronzea della Risurrezione di Paolo Fazzini: 20 metri dfi lunghezza, 7 metri di altezza, 3 metri di profondità (Tempesta di grandiosità): radici di ulivo divelto, pietre che volano, vento impetuoso. Cristo Risorto è in mezzo, esprime grandiosa energia di vita, resta impresso nella memoria perché rappresenta la nostra risurrezione. Con Lui non ci si ferma sotto Terra, si esplode nella Pasqua senza fine. Il vento di Pasqua porta in alto, molto in alto. Pasqua è parola di consolazione per chi piange, è parola di pace per chi ha paura, è parola di speranza per chi è triste, è parola di amore per chi arriva da lontano, è parola di eternità che avvicina al Padre che tutti attende, anche i figli smarriti sono in arrivo. FACCIAMO PASQUA. P. Leonardo Petrone

PUBBLICATO 11/04/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 8032  
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1032  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo s ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2068  
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1181  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 544  
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ...
Leggi tutto