Pasqua 2022
Padre Leonardo Petrone
|
La fine di Gesù sulla Croce è mistero incomprensibile. Si comprende qualche cosa con gli occhi della fede. La fede fa intravedere Dio che opera per noi. Senza fede continuiamo a seppellire persone e speranze. Si vive senza fede quando l’antipasto è discordia e il pranzo separazione. Per fare Pasqua bisogna “rimodellare la vita”: illuminare la mente con la luce di Cristo Risorto, riscaldare il cuore con la fiamma del suo amore. Siamo “Figli di Pasqua” e Pasqua ci conferma che il mistero della vita non finisce con la morte, apre alla risurrezione. Perciò Pasqua non ha data fissa come Natale, è sempre Pasqua quando tristezza non prolifera, è Pasqua quando avanziamo con gioia sul sentiero che Dio ha tracciato per noi. Facciamo Pasqua: indossiamo il vestito adatto, accendiamo il faro di Cristo Risorto,, togliamoci il giubbotto della tristezza, trasformiamo le difficoltà in risorse,, vestiamo il cuore a festa, con cuore triste non si fa Pasqua. In questo tempo di guerra e di virus non c’è atmosfera adatta, abbiamo bisogno di idonea energia. Cristo Risorto è scoppio di energia di vita. Andiamo a vedere questo scoppio di energia che comunica vita, entriamo nella grande sala Paolo VI, alziamo lo sguardo sulla grande rappresentazione bronzea della Risurrezione di Paolo Fazzini: 20 metri dfi lunghezza, 7 metri di altezza, 3 metri di profondità (Tempesta di grandiosità): radici di ulivo divelto, pietre che volano, vento impetuoso. Cristo Risorto è in mezzo, esprime grandiosa energia di vita, resta impresso nella memoria perché rappresenta la nostra risurrezione. Con Lui non ci si ferma sotto Terra, si esplode nella Pasqua senza fine. Il vento di Pasqua porta in alto, molto in alto. Pasqua è parola di consolazione per chi piange, è parola di pace per chi ha paura, è parola di speranza per chi è triste, è parola di amore per chi arriva da lontano, è parola di eternità che avvicina al Padre che tutti attende, anche i figli smarriti sono in arrivo. FACCIAMO PASQUA. P. Leonardo Petrone
|
PUBBLICATO 11/04/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1882
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1114
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2723
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2068
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 992
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto




