RELIGIONE Letto 1730  |    Stampa articolo

Pasqua 2022

Foto © Acri In Rete
Padre Leonardo Petrone
condividi su Facebook


La fine di Gesù sulla Croce è mistero incomprensibile. Si comprende qualche cosa con gli occhi della fede. La fede fa intravedere Dio che opera per noi. Senza fede continuiamo a seppellire persone e speranze. Si vive senza fede quando l’antipasto è discordia e il pranzo separazione. Per fare Pasqua bisogna “rimodellare la vita”: illuminare la mente con la luce di Cristo Risorto, riscaldare il cuore con la fiamma del suo amore. Siamo “Figli di Pasqua” e Pasqua ci conferma che il mistero della vita non finisce con la morte, apre alla risurrezione. Perciò Pasqua non ha data fissa come Natale, è sempre Pasqua quando tristezza non prolifera, è Pasqua quando avanziamo con gioia sul sentiero che Dio ha tracciato per noi. Facciamo Pasqua: indossiamo il vestito adatto, accendiamo il faro di Cristo Risorto,, togliamoci il giubbotto della tristezza, trasformiamo le difficoltà in risorse,, vestiamo il cuore a festa, con cuore triste non si fa Pasqua. In questo tempo di guerra e di virus non c’è atmosfera adatta, abbiamo bisogno di idonea energia. Cristo Risorto è scoppio di energia di vita. Andiamo a vedere questo scoppio di energia che comunica vita, entriamo nella grande sala Paolo VI, alziamo lo sguardo sulla grande rappresentazione bronzea della Risurrezione di Paolo Fazzini: 20 metri dfi lunghezza, 7 metri di altezza, 3 metri di profondità (Tempesta di grandiosità): radici di ulivo divelto, pietre che volano, vento impetuoso. Cristo Risorto è in mezzo, esprime grandiosa energia di vita, resta impresso nella memoria perché rappresenta la nostra risurrezione. Con Lui non ci si ferma sotto Terra, si esplode nella Pasqua senza fine. Il vento di Pasqua porta in alto, molto in alto. Pasqua è parola di consolazione per chi piange, è parola di pace per chi ha paura, è parola di speranza per chi è triste, è parola di amore per chi arriva da lontano, è parola di eternità che avvicina al Padre che tutti attende, anche i figli smarriti sono in arrivo. FACCIAMO PASQUA. P. Leonardo Petrone

PUBBLICATO 11/04/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 339  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 385  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ...
Leggi tutto

LA DENUNCIA  |  LETTO 1897  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2669  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 996  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ...
Leggi tutto