Noi con l'Italia a sostegno di Natale Zanfini


Noi Con l'Italia

“Noi con L’ITALIA” , formazione politica guidata a livello nazionale dall’onorevole Maurizio Lupi, in previsione delle prossime amministrative per l’importante Comune di ACRI vede con grande favore la candidatura a sindaco dott. Natale Zanfini.
La candidatura del dott. Zanfini nasce dal territorio ed è piena espressione della comunità locale. Il dott. Zanfini è un professionista stimato che ha per tantissimo tempo servito la sua collettività, lasciando un’impronta assolutamente positiva e riconoscibile. Egli rappresenta il tipo di candidato radicato sul territorio, non espressione quindi di avventurieri della politica, ma al contrario un uomo dalla solida esperienza amministrativa, avendo fatto egregiamente il consigliere provinciale e avendo dato prova di saper rappresentare al meglio i territori di provenienza. Oltre a ciò, la figura di Natale Zanfini ci sembra possa servire da punto di incontro per ampie aree della società civile che possono prodursi in un’attiva e proficua partecipazione all’amministrazione della città. Da ultimo, ci preme evidenziare come il dott. Zanfini resta comunque una persona dalle ampie vedute, dotato di una profonda conoscenza della realtà del Comune di Acri, che ne fanno sicura garanzia per un coinvolgimento plurale e democratico delle migliori energie presenti nel comune. Confidiamo grandemente che più partiti e movimenti possano addivenire su questa medesima posizione, nella convinzione che simile scelta è la migliore per restituire ad Acri un’amministrazione efficiente e dotata di capacità progettuale. |
PUBBLICATO 11/04/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 4047
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1165
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1170
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 385
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1067
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto