Cosenza. La fiera di San Giuseppe dal 20 al 25 aprile. Ecco il programma degli eventi


Redazione

Alla fine si terrà. La fiera di San Giuseppe di Cosenza. Dopo una serie di incontri tra ambulanti e comune è in programma dal 20 al 25 aprile dopo essere stata rinviata per precauzione.
Avrà due grandi location espositive: viale Mancini e piazza Matteotti. Sarà una Fiera ricca di eventi e che può contare sull’adesione di 500 espositori. Non mancheranno le attività collaterali ed artistiche. Mercoledì 20 aprile, alle ore 18,00, in Piazza dei Bruzi inaugurazione con l’ Orchestra – Coro dell’ IC “Cosenza 1 Zumbini”, sabato 23 aprile, Piazza dei Bruzi, ore 18,00, l’Associazione Martirano presenta “Canzoni d’amore per un mondo di pace”, domenica 24 Aprile, Piazza dei Bruzi, ore 18,00, Concerto della “Tribute band Pink Floyd”, lunedì 25 aprile scuola di Tango “Mille Passi”. Lungo l’intero percorso fieristico, saranno presenti gli Street Art di Christian Cosentino con “Sogno e Magia”. |
PUBBLICATO 18/04/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LIBRI | LETTO 613
I misteri terrificanti di San Demetrio Corone
Chiunque dal centro abitato di San Demetrio Corone voglia raggiungere il camposanto, a meno che non voglia fare una decina di chilometri, è costretto a percorrere la strada detta ... → Leggi tutto
Chiunque dal centro abitato di San Demetrio Corone voglia raggiungere il camposanto, a meno che non voglia fare una decina di chilometri, è costretto a percorrere la strada detta ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 674
Virtus Acri. Ecco l’organigramma. Giovedì 21 la presentazione alla città
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ... → Leggi tutto
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 951
La salute dei cittadini non si tocca
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ... → Leggi tutto
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 1092
La Veranda. Quarant’anni di ospitalità, passione e tradizioni
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ... → Leggi tutto
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1759
Perché?
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ... → Leggi tutto
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ... → Leggi tutto