Auser Acri… Verso il tesseramento


Katiuscia Cofone

Nei giorni scorsi, la nostra comunità ha potuto conoscere un progetto importante che pone alla base di tutte le attività che si propone di realizzare, la valorizzazione delle persone e le loro relazioni. L’Auser Acri è un’associazione di volontariato e di promozione sociale impegnata quotidianamente in modo che ognuno possa dare e trovare aiuto, arricchire le proprie competenze e contribuire alla crescita della nostra comunità. All’interno dell’Auser ogni persona è protagonista, tutti, indistintamente, possono contribuire al sostegno delle numerose attività che comprende, tra queste: l’istituzione di un centro di ascolto per le donne vittime di violenza di genere, la creazione di un percorso di educazione sentimentale nell’ambito degli istituti scolastici presenti nel territorio, l’istituzione di uno sportello per l’integrazione degli immigrati, la creazione di un laboratorio intergenerazionale, l’organizzazione di visite socio/culturali e tante altre attività di solidarietà sociale. Come tutte le associazioni, anche l’Auser Acri necessita del sostegno contributivo di tutti i soci, ecco perché è fondamentale il tesseramento. Il tesseramento è dunque condizione vitale per il nostro Auser, in quanto permette di sostenerne i progetti e mantenere la nostra associazione attiva ed operativa su tutto il territorio. Richiedere ed ottenere la tessera vuol dire condividere gli obiettivi che l’Auser sostiene e decidere pertanto di farne parte per contribuire concretamente alla realizzazione degli scopi sociali che lo caratterizzano. Tutti coloro che condividono e supportano le nostre attività possono contribuire dal punto di vista motivazionale e creativo, partecipandovi concretamente ed attivamente e dal punto di vista economico, attraverso la richiesta della tessera che verrà rilasciata compilando in tutte le sue parti l’apposito modulo che sarà fornito all’evento in programma nelle prossime settimane e versando contestualmente la quota annuale di € 20,00. Tutti i tesserati potranno contribuire concretamente a far partire un progetto, partecipare alle nostre numerose attività, sostenere le spese che l’associazione stessa deve quotidianamente affrontare. Ecco perché ci auspichiamo che tutti possano aderirvi, per condividere la nostra esperienza e le nostre iniziative presso i locali di Palazzo Padula, sede della nostra associazione. Facciamo crescere la nostra comunità, l’Auser Acri siamo tutti e tutti possiamo dare un aiuto concreto. Insieme si può! Katiuscia Cofone (direttivo circolo Auser Acri)
|
PUBBLICATO 20/04/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 554
Vita, pensieri e stagioni
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ... → Leggi tutto
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1639
Tritone e i due cumpari
Ad Acri, in piazza, supra l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ... → Leggi tutto
Ad Acri, in piazza, supra l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 698
Rifate la politica
In una intervista del 2017, Andrea Camilleri esordiva così, rivolgendosi ai giovani: “Oggi non saprei darvi un consiglio, se non questo: rifate la politica, rifatela. La politica oggi è quasi sinonimo ... → Leggi tutto
In una intervista del 2017, Andrea Camilleri esordiva così, rivolgendosi ai giovani: “Oggi non saprei darvi un consiglio, se non questo: rifate la politica, rifatela. La politica oggi è quasi sinonimo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2148
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ... → Leggi tutto
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2192
Quando l'asfalto non è mai abbastanza
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ... → Leggi tutto
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ... → Leggi tutto