NEWS Letto 6810  |    Stampa articolo

Cronaca. Fiamme dolose ad un auto. Paura e danni

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


A distanza di ventiquattro ore Giuseppe M. non sa darsi pace. Lo raggiungiamo al telefono mentre è in viaggio per ritornare a Bolzano dove vive e lavora.
Nella notte tra martedì e mercoledì, poco dopo la mezzanotte, ignoti hanno dato fuoco alla sua auto, una Mercedes Classe A, parcheggiata sotto la sua abitazione, una traversa di via della Repubblica, adiacente l’hotel Supersonik.
Ingenti i danni al mezzo andato quasi completamente distrutto.
Sono stati i proprietari dell’albergo ad accorgersi del fumo e delle fiamme quando, però, l’incendio era in uno stato avanzato ed aveva già compromesso la parte anteriore dell’auto.
Con l’ausilio di un piccolo idrante hanno evitato che del mezzo non rimanesse nulla.
Accanto all’auto sono state ritrovate ben tre bottiglie, due vuote ed una contenente ancora del liquido infiammabile, probabilmente benzina.
Sono incredulo, ci dice Giuseppe, non riesco ancora a trovare i motivi di questo ignobile gesto, mi trovavo ad Acri da qualche giorno a casa di mia sorella, ci ritorno spesso, non ho nemici e non ho avuto screzi con nessuno, forse è stato uno scambio di auto.”
Sulla vicenda, di origine dolosa, indagano i carabinieri della stazione di Acri e utili informazioni potrebbero arrivare da qualche telecamera di sorveglianza.






PUBBLICATO 21/04/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 515  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 1019  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1166  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 674  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1743  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto