COMUNICATO STAMPA Letto 3485  |    Stampa articolo

Consiglio comunale. “Inaccettabile non accettare consiglio su patto legalità”

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Parla di "una mancanza di trasparenza e di corretto utilizzo delle Istituzioni che verrebbero a danneggiare la vera politica e l’imparzialità, che dovrebbero essere alla base della competizione" il commissario regionale della Lega, Giacomo Francesco Saccomanno, riferendosi a quanto accaduto ad Acri.
"I consiglieri del comune di Acri: Giuseppe Intrieri, Luigi Caiaro, Emilio Furano, Abbruzzese Marco e Maurizio Feraudo, hanno chiesto, nella data del 15 aprile scorso, al Presidente del Consiglio Comunale la convocazione dell’assemblea per discutere, ai sensi dello Statuto e del Regolamento, del seguente ordine del giorno Verso le elezioni Amministrative: Un patto di legalità per la città" ricorda l'esponente del carroccio.
"Hanno altresì allegato una specifica e dettagliata relazione sulle ragioni della richiesta e sulla necessità che si possa deliberare un documento assembleare che possa sostenere quella imprescindibile battaglia per la vera e concreta legalità".
"Nella relazione, tra l’altro, si rappresentavano segnali inquietanti di possibile condizionamento delle elezioni e di pratiche che hanno, in qualche modo, direttamente o indirettamente, consentito ad alcuni soggetti di beneficiare di utilità da parte dell’amministrazione, che potrebbero, alterare la par condicio tra i candidati alla carica di sindaco e a quella di consigliere comunale" prosegue Saccomanno.
"Stranamente, molto stranamente, tale richiesta ufficiale non ha ricevuto alcun riscontro dal Presidente del Consiglio, il quale, tra l’altro, per le vie brevi ha anticipato ai firmatari che non avrebbe mai convocato un Consiglio Comunale per discutere dell’argomento su un patto di legalità per la città".
"Condotta, certamente, inquietante e che mette in discussione l’imparzialità di costui che dovrebbe, invece, essere al di sopra delle parti e svolgere le sue funzioni nell’interesse della città e di tutta la comunità" conclude.
"Di questo le Autorità competenti dovranno, sicuramente, tenerne conto".

PUBBLICATO 27/04/2022 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1808  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1042  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2077  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 901  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1109  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto