COMUNICATO STAMPA Letto 2867  |    Stampa articolo

Notte Nazionale del Liceo Classico - VIII ed. 06 maggio 2022 - 18:00-24:00

Foto © Acri In Rete
Liceo Julia
condividi su Facebook


Torna in presenza al Liceo V. Julia di Acri la Notte nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua ottava edizione.
Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT), sostenuta dal Ministero della Pubblica Istruzione, e introdotta dal brano inedito “L’onda perfetta” del cantautore fiorentino Francesco Rainero, quest’anno si celebrerà venerdì 06 maggio 2022, dalle ore 18:00 alle ore 24:00 in 328 licei classici su tutto il territorio nazionale.
Nello storico liceo cittadino gli studenti si esibiranno in una serie di performances ispirate al tema dell’amore universale, in un fertile dialogo tra mondo classico e contemporaneità.
L’evento mira alla valorizzazione della cultura classica, come forma di bellezza da opporre ad ogni bruttura e violenza che caratterizza il nostro tempo.
La serata sarà articolata in diversi momenti nel corso dei quali gli studenti proporranno performances teatrali, interpretazioni di brani musicali, esibizioni coreutiche, letture sul tema dell’evento.
La manifestazione sarà arricchita anche da testimonianze di ex alunni del liceo classico V. Julia.
Novità dell’anno la rappresentazione teatrale della commedia dell’autore latino Terenzio, Hecyra, per la regia di Pier Paolo Malito.
Le esecuzioni orchestrali sono dirette dal maestro Fabio Capitano. La fantasia e la creatività avranno il loro momento centrale nelle performances degli studenti che, all’interno delle aule, interpreteranno con originalità testi e autori incontrati nel percorso di studio.
L'evento si aprirà e si concluderà con un video iniziale e una drammatizzazione finale in contemporanea con tutti i licei classici del territorio nazionale aderenti all’iniziativa.

PUBBLICATO 03/05/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 645  
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 556  
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 277  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 645  
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 629  
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ...
Leggi tutto