COMUNICATO STAMPA Letto 1283  |    Stampa articolo

Notte Nazionale del Liceo Classico - VIII ed. 06 maggio 2022 - 18:00-24:00

Foto © Acri In Rete
Liceo Julia
condividi su Facebook


Torna in presenza al Liceo V. Julia di Acri la Notte nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua ottava edizione.
Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT), sostenuta dal Ministero della Pubblica Istruzione, e introdotta dal brano inedito “L’onda perfetta” del cantautore fiorentino Francesco Rainero, quest’anno si celebrerà venerdì 06 maggio 2022, dalle ore 18:00 alle ore 24:00 in 328 licei classici su tutto il territorio nazionale.
Nello storico liceo cittadino gli studenti si esibiranno in una serie di performances ispirate al tema dell’amore universale, in un fertile dialogo tra mondo classico e contemporaneità.
L’evento mira alla valorizzazione della cultura classica, come forma di bellezza da opporre ad ogni bruttura e violenza che caratterizza il nostro tempo.
La serata sarà articolata in diversi momenti nel corso dei quali gli studenti proporranno performances teatrali, interpretazioni di brani musicali, esibizioni coreutiche, letture sul tema dell’evento.
La manifestazione sarà arricchita anche da testimonianze di ex alunni del liceo classico V. Julia.
Novità dell’anno la rappresentazione teatrale della commedia dell’autore latino Terenzio, Hecyra, per la regia di Pier Paolo Malito.
Le esecuzioni orchestrali sono dirette dal maestro Fabio Capitano. La fantasia e la creatività avranno il loro momento centrale nelle performances degli studenti che, all’interno delle aule, interpreteranno con originalità testi e autori incontrati nel percorso di studio.
L'evento si aprirà e si concluderà con un video iniziale e una drammatizzazione finale in contemporanea con tutti i licei classici del territorio nazionale aderenti all’iniziativa.

PUBBLICATO 03/05/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1105  
Franosità del territorio di Acri
Il 5 dicembre 2022 nella prima giornata della XIII Edizione del “Premio V. Padula” si è tenuto il convegno sul tema “Verso la transizione ecologica - Opportunità e convenienze”. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 866  
Acri, primarie PD. Vince Bonaccini, al voto tanti elettori di centro destra
Anche nella cittadina silana, così come in molti altri centri della provincia, Bonaccini ha avuto la meglio. Ben 601 voti contro i 60 della Schlein. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 610  
San Demetrio. Primarie Pd. Sconfitti i riformisti
Tra i dati delle primarie che più fanno riflettere in Calabria c'è quello di San Demetrio Corone dove il risultato premia l'opzione massimalista identitaria e perde, seppur di misura, ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2244  
L’acrese Mafalda Falcone, nominata primario di psichiatria all’Annunziata di Cosenza
Un’altra eccellenza acrese nel campo della sanità. Mafalda Falcone, 62 anni, è stata nominata primario del reparto di psichiatria dell’ospedale civile dell’Annunziata ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 632  
Dio è morto, anche nel mar Mediterraneo!
La canzone, scritta da Francesco Guccini,che tutti conosciamo, recitava che Dio è morto nei campi di sterminio, ma sappiamo anche, che se Dio è morto nei campi di sterminio, siamo ...
Leggi tutto