NEWS Letto 4300  |    Stampa articolo

San Demetrio. Un consistente lascito di un benefattore al comune per realizzare una casa di riposo

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Ieri sera, presso la sala consigliare del Comune di San Demetrio Corone, è stato presentato il progetto della Casa di Riposo Vittoria Bussone/ Angelo Pisarra e fratelli - Fondazione Onlus. “Si tratta, ha affermato il Sindaco Ernesto Madeo nella conferenza stampa, di un’opera che sarà realizzata, grazie ad un lascito del benefattore Signor Angelo Pisarra di San Demetrio Corone, che prima della sua dipartita aveva espresso la volontà di destinare una consistente cifra ad un’opera importante nel nostro territorio di pubblica utilità”. “La Casa di Riposo Bussone / Pisarra - ha precisato il primo cittadino- nascerà a Macchia Albanese presso lo storico palazzo Sprovieri, che quanto prima sarà interessato da importanti lavori di ristrutturazione”. Inizialmente saranno destinati per la realizzazione dell’opera 550.000 euro. Una cifra pari a 400.000 sarà donata dalla Fondazione Onlus Bussone / Pisarra. La restante somma di 150.000 Euro verrà erogata dall’Amministrazione comunale tramite il contributo G.S.E. (Gestore Servizi Elettrici), relativo all’efficientamento energetico della struttura. Il progetto dell’opera, presentato al pubblico dal consulente comunale ing. Angelo Viteritti, prevede tutti gli interventi necessari per la realizzazione di una casa di riposo funzionale per 13 ospiti (cinque stanze doppie e 3 singole) in tempi molto rapidi. “Ho inteso mettermi in contatto con l’avv. De Sena della Fondazione, ha sottolineato il Sindaco Madeo, subito dopo il mio insediamento per rendere operativa la volontà del benefattore sandemetrese in tempi rapidi, superando i limiti temporali della proposta precedente (palazzo ex Giudice di Pace), che avrebbe comportato un iter più lungo”. “La proposta di far nascere a Macchia Albanese - ha aggiunto - è stata accolta con entusiasmo dai rappresentanti della Fondazione, che da un sopralluogo effettuato hanno trovato il posto adatto a strutture di questa fattispecie. In effetti, il palazzo Sprovieri è ubicato in un posto eccezionale, con una meravigliosa veduta sul mare, con un ambiente circostante funzionale”. Il giorno 19 in sede di Consiglio comunale sarà formalizzata la decisione presa e sarà sottoscritta la convenzione fra Amministrazione comunale e Fondazione Onlus Vittoria Bussone / Angelo Pisarra e fratelli. Da parte sua l’avv. De Sena, che è intervenuto per conto della Fondazione Onlus Vittoria Bussone / Angelo Pisarra, ha affermato che “è un piacere ricordare la figura di Angelo Pisarra, concittadino di San Demetrio, partito molti anni fa dal paese, riuscendo a fare fortuna nel nord Italia”. “Lui – ha aggiunto- è stato uno dei maggiori costruttori di motori elettrici ed ha lavorato per tanti anni con le più grandi aziende italiane. La volontà di questo benefattore è stata quella di fare un importante lascito alla comunità”. Volontà che oggi si tramuta nella ristrutturazione di palazzo Sprovieri. Questo palazzo storico diventerà una struttura di accoglienza per anziani, denominata: Casa di Riposo Vittoria Bussone / Angelo Pisarra. Opera importante per la quale la fondazione donerà oltre 400 mila euro. La Fondazione, inoltre, si impegnerà ogni anno ad aiutare gli studenti di San Demetrio, mettendo a disposizione cifre consistenti per borse di studio per meritevoli e bisognosi, che frequenteranno il Liceo Classico (eccellenza per il territorio) e le altre scuole del paese. “Abbiamo preso contatti con l'attuale Amministrazione comunale, così come avevamo fatto prima con la precedente, anche quella, comunque, sempre disponibile- ha precisato l’avv. De Sena. Causa pandemia se l'iter per la definizione della pratica non ha avuto tempi più sbrigativi. Il nuovo Sindaco Ernesto Madeo, appena eletto, ci ha contattati e prontamente ci ha indicato il nuovo immobile e il progetto della ristrutturazione. Una proposta funzionale – ha affermato ancora - che mira ad arrivare alla definizione completa dell’iter e alla realizzazione della Casa di Riposo in un posto molto gradevole, ideale per quel tipo di struttura, con stupenda vista mare e inserito in un contesto sociale, dove gli ospiti potranno passeggiare liberamente e potranno avere tutta l’assistenza che viene richieste per loro eventuali patologie. Diventerà, sicuramente col tempo, una struttura di eccellenza per tutte le persone anziane del territorio comunale”. Completata la struttura, la Casa di Riposo sarà gestita da chi vincerà la gara di evidenza pubblica. La Fondazione, invece, avrà un ruolo di controllo. Gennaro De Cicco

PUBBLICATO 04/05/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 504  
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e ragazz ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 827  
1995-2025
Trenta anni fa, dall’idea di un gruppo di amici, nasce la grande famiglia A.S.P.A., con l’obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di bisogno. Innumerevoli sono i ricordi di questi anni e tantis ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 650  
Pensiero critico e trasformazioni globali
Stiamo vivendo il periodo storico più complesso degli ultimi decenni. Leggere i cambiamenti in atto risulta difficilissimo anche agli addetti ai lavori. E' tornata dopo ottanta anni ...
Leggi tutto

LETTERA APERTA  |  LETTO 1390  
Lettera aperta al sig. presidente Sergio Mattarella
Egregio signor presidente della Repubblica, al netto di ogni convenevole e sincero rispetto che Le devo o di polemica politica di parte, cui non sono interessato, vado dritto alla domanda: ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 536  
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ...
Leggi tutto