I FATTI DELLA SETTIMANA Letto 2761  |    Stampa articolo

I fatti della settimana. Senza pudore e dignità

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Per chi ricopre ruoli istituzionali e politici, le parole ed il comportamento hanno un peso oltre che un significato. Senza vergogna è chi annuncia risultati positivi riguardo l’ospedale Beato Angelo.
Negli ultimi anni è stato spudoratamente smentito dai fatti ed oggi, a ridosso di elezioni comunali, continua ad annunciare servizi ed a prendere in giro la comunità.
La realtà, che anche lui conosce, è tutta un’altra cosa ovvero che il presidio è depauperato e che i cittadini sono costretti a rivolgersi ad altre strutture (pubbliche e/o private).
Senza pudore e dignità è chi passa da uno schieramento ad un altro calpestando il suo passato e tradendo il proprio elettorato.
Lo fa al fine di ottenere cariche e incarichi. Manca meno di una settimana alla presentazione delle liste. In tutto dovrebbero essere una quindicina tante quante quelle del 2017.
Secondo indiscrezioni e fonti certe subito dopo le 12 del 14 maggio sgraneremo gli occhi per le tante sorprese.
Non vogliamo credere, però, che candidati in pectore del centro destra (in seguito bocciati) sosterranno l’attuale sindaco ma soprattutto non vogliamo credere che ex amministratori di centro destra sono pronti a schierarsi con il centro sinistra. In queste ore tiene banco la questione Forza Italia.
È oramai certo che il partito non sarà presente alla prossima consultazione sebbene lo abbia annunciato (con Fdi) lo scorso 14 aprile con una nota stampa.
La difficoltà di reperire candidati e le divergenze politiche hanno provocato il divorzio tra i due soggetti politici.
Fdi sarà accanto al candidato Zanfini mentre Fi fa l’occhiolino a Capalbo.
E’ probabile, quindi, che l’oramai ex candidata a sindaco Vigliaturo, da qualche mese Fi ma ex Udc, oltre modo gratificata dai Trematerra (non certo mai vicini al Pd ed a Capalbo) durante gli anni d’oro (revisore dei conti, componente della segreteria cittadina, assessore al bilancio dal 2010 al 2013, ovvero nel periodo dei debiti fuori bilancio e del dissesto finanziario, candidata a sindaco del centro destra nel 2017), decida di sostenere Capalbo che, pare, lo abbia ammesso a pochi intimi.
Si, proprio l’attuale sindaco che per ben cinque anni dai banchi della maggioranza l’ha più volte offesa ed insultata considerandola la vera responsabile del dissesto finanziario.
Un’accusa che Vigliaturo non ha mai digerito ed ha sempre respinto, anzi in un’occasione si è sentita così diffamata da adire addirittura le vie legali.
La querela nei confronti del sindaco e della maggioranza è stata archiviata e noi cittadini siamo stati costretti a pagare le spese legali dei querelati.
Roba da non credere così come il sostegno dell’ex assessore al bilancio dell’amministrazione Trematerra a Capalbo che anche in quel periodo, 2013/2017 non fu tenero nei suoi confronti.
Sia in assise che sulla stampa.
Basta fare una semplice e veloce ricerca sul web. E’ probabile, quindi, che Vigliaturo dopo aver osteggiato in tanti modi l’amministrazione Capalbo oggi decida di sostenerla.
Cosa ne pensa il suo elettorato? Perché questa scelta?
Questo non è il solito cambio di casacca ma molto di più.
Di lei invidiamo la disinvoltura e il non imbarazzo. Possibile che per ricoprire un ruolo istituzionale e/o politico (magari prossimo assessore al bilancio) si possano calpestare pudore e dignità?
Concludiamo con la speranza che in questo scritto non abbiamo commesso errori di grammatica e/o di ortografia altrimenti saremo costretti a prenderci nuovamente i rimproveri della matita rossa del nostro affezionato lettore nonché professore (professore sui social perché nelle aule non può entrarci per mancanza di requisiti, titoli e competenze).
Comprendiamo la frustrazione e l’amarezza per il lavoro che svolge ma anche lui, affetto dalla sindrome del piedistallo, è senza pudore.
Continua...

PUBBLICATO 08/05/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 352  
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 5728  
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 594  
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 567  
La corsa dei tre mari da Polignano a Mare a Gioia Gauro
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 450  
Continuano le attività di educazione cinofila nelle scuole
Anche oggi si è svolto, presso la scuola primaria, plesso Aristide Manes dell’I.C. Beato Francesco Maria Greco e la scuola primaria, plesso Pastrengo dell’I.C. Vincenzo Padula, oggi si è svolto, press ...
Leggi tutto