La piaga del precariato e la disinformazione
Pino Capalbo
|
Riceviamo e pubblichiamo una nota del sindaco Capalbo in risposta al comunicato del consigliere regionale Straface pubblicato su questa testata qualche ora fa. “Dopo gli ultimi proclami della Consigliera Regionale Pasqualina Straface sono costretto a fare alcune precisazioni in merito alla situazione del personale precario utilizzato presso il Comune di Acri. Com’è noto a tutti per questa amministrazione hanno sempre parlato i fatti, sono infatti certamente nostri i risultati ottenuti in tema di precariato dei 68 lavoratori stabilizzati tra LSU e LPU, con l’utilizzo di importanti risorse economiche comunali. Certamente non abbiamo mai utilizzato, ne mai lo faremo, la piaga del precariato per fini elettorali. Sicuramente la Consigliera Straface è consapevole (o almeno me lo auguro) che i precari del Comune di Acri non sono 60, bensì 113 di cui alla “L.R. 15 “ e 11 di cui alla “L.R. 31”. Non so su quali criteri oggettivi la Consigliera Regionale ha individuato i 60 lavoratori che a suo dire sono stati “già”stabilizzati, senza tra l’altro consultare gli stessi precari, i responsabili di settore di appartenenza ne tantomeno l’amministrazione. Chiedo, altresì, pubblicamente di far conoscere le modalità utilizzate per il superamento dei limiti imposti dalla dotazione organica e gli altri limiti previsti dalla legge in tema di assunzioni. Anche perché questa amministrazione, come ha già fatto in passato per gli altri precari stabilizzati, non ha intenzione di fare alcuna selezione sul personale precario da stabilizzare (o tutti o nessuno). È inutile precisare che se ci saranno le condizioni economiche e di legge si procederà senza esitare alla stabilizzazione di tutti i precari ancora in essere nel Comune di Acri.”
|
PUBBLICATO 09/05/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 673
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1730
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 972
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2012
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 836
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto




