A2: Cosenza batte ancora Rende, pari per la Catanzarese. Brutto ko per l'Acri
Andreina Morrone
|
L’undicesima giornata del campionato di Serie A2, la quarta di ritorno, ha mandato in archivio, nel girone 1 centro-sud, il derbyssimo di ritorno – più di uno scontro diretto - Città di Rende vs Città di Cosenza che ha visto primeggiare i secondi per 5-3 (all’andata era finita 6-2 per i cosentini). Il primo turno, equilibratissimo e bellissimo si era concluso sul 2-2 dopo aver consegnato agli ospiti i due set di terna e ai padroni di casa i due di individuale (con Davide Spadafora che batte Vincenzo De Rose, al suo ritorno a Rende da avversario). Nella ripresa invece esce fuori la qualità delle coppie di Cosenza, soprattutto di quella formata da Andrea Granata e Vincenzo De Rose. I tre punti conquistati permettono al Cosenza (che tocca così quota 15) di salire in quarta posizione e di avvicinarsi alla salvezza guardando all’ostica trasferta in casa della vice capolista Santa Chiara. Salvezza che è ancora tutta da conquistare per Rende (11) che sabato 14 maggio affronterà un altro derby interno contro la Catanzarese.
Proprio la Catanzarese (14 pt) che in casa non va oltre il pari contro Santa Chiara facendosi raggiungere dagli avversari da 3-1 a 4-4. Gli uomini di mister Abramo chiudono avanti il primo turno, soprattutto grazie al solito Valentino che nell’individuale fa quello che deve fare, mentre le terne finiscono una per parte. Nel secondo turno paga il cinismo degli avversari che sbagliano poco mentre la squadra di casa si aggiudica solo un set con la coppia Piscitelli – Valentino. Per Perricelli e compagni la strada della salvezza passa ora da Rende (sabato 14 maggio). Nel girone 2 centro-sud seconda sconfitta consecutiva per la Sant’Angelo Città di Acri (12), battuta in casa dagli umbri della Montegrillo 2-6 (primo turno chiuso sullo 0-4). Un sconfitta figlia degli errori e del nervosismo, in cui i padroni di casa hanno conquistato solo due set di coppia con Oriolo – Veloce A. Sabato prossimo dev’essere categorico tornare a vincere. |
PUBBLICATO 09/05/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 381
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 210
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1479
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1109
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7754
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto




