NEWS Letto 4704  |    Stampa articolo

Chi ha voluto questo, si vergogni!

Foto © Acri In Rete
Francesco Foggia
condividi su Facebook


C’è stata tutta l’attenzione di individuare l’ombra che si muoveva sull’asfalto, di riconoscere che si trattasse di un tasso e di non lasciare che attraversasse la strada; c’è stata tutta la volontà di investirlo, di non far vivere l’animale selvatico.
Purtroppo è stato tutto facile, i tassi non sono attenti e veloci come le volpi, né sono capaci di movimenti rapidi come i gatti!
I tassi si spostano, quasi camminando, nelle ore notturne alla continua ricerca di cibo, come tutti gli animali selvatici.
Quello in foto si muoveva lungo il ponte sulla fiumara di Duglia, la notte dello scorso sabato, e se non si fosse imbattuto in quel particolare automobilista, forse, avrebbe continuato a risalire il greto fluviale fino a Macchia di Baffi e ancora oltre!
A pensare che dagli animali selvatici possiamo percepire l’indipendenza di vita ed apprezzarne le strategie impiegate per garantirsi la sopravvivenza in un mondo sempre più distante da quello naturale.
Il rispetto della natura incomincia dal rispetto dell’uomo verso le specie che vivono allo stato naturale: se c’è questo ci sarà anche la cura a tenere pulito l’ambiente da tutti gli inquinanti (plastica, carte, vetri, materiali metallici e chimici, fumi, ecc.).

PUBBLICATO 24/05/2022 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1115  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2535  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 970  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2500  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto

c  |  LETTO 940  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ...
Leggi tutto