NEWS Letto 4665  |    Stampa articolo

Chi ha voluto questo, si vergogni!

Foto © Acri In Rete
Francesco Foggia
condividi su Facebook


C’è stata tutta l’attenzione di individuare l’ombra che si muoveva sull’asfalto, di riconoscere che si trattasse di un tasso e di non lasciare che attraversasse la strada; c’è stata tutta la volontà di investirlo, di non far vivere l’animale selvatico.
Purtroppo è stato tutto facile, i tassi non sono attenti e veloci come le volpi, né sono capaci di movimenti rapidi come i gatti!
I tassi si spostano, quasi camminando, nelle ore notturne alla continua ricerca di cibo, come tutti gli animali selvatici.
Quello in foto si muoveva lungo il ponte sulla fiumara di Duglia, la notte dello scorso sabato, e se non si fosse imbattuto in quel particolare automobilista, forse, avrebbe continuato a risalire il greto fluviale fino a Macchia di Baffi e ancora oltre!
A pensare che dagli animali selvatici possiamo percepire l’indipendenza di vita ed apprezzarne le strategie impiegate per garantirsi la sopravvivenza in un mondo sempre più distante da quello naturale.
Il rispetto della natura incomincia dal rispetto dell’uomo verso le specie che vivono allo stato naturale: se c’è questo ci sarà anche la cura a tenere pulito l’ambiente da tutti gli inquinanti (plastica, carte, vetri, materiali metallici e chimici, fumi, ecc.).

PUBBLICATO 24/05/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 367  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2342  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 892  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1860  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1784  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto