OPINIONE Letto 2676  |    Stampa articolo

Addio a Satriani, Antropologo e studioso del Padula

Foto © Acri In Rete
Franca Ferraro
condividi su Facebook


Caro Luigi,
la notizia della tua morte ci ha gettato in un dolore profondo.
Si spegne un faro per la Calabria che hai tanto amata, e che oggi perde uno dei suoi figli migliori.
Ed in questo momento voglio sottolineare che anche Acri ha avuto un posto privilegiato nel tuo cuore.
Sei stato tante volte ad Acri, sempre volentieri e con tanto piacere, partecipando ai più importanti momenti della sua vita culturale.
Mi ricordo che on ogni nostro incontro mi chiedevi notizie di Acri , sperando sempre che io ti raccontassi di nuovi fermenti ed attivita' culturali ivi posti in essere.
Ed in queste tristi ore mi sono venuti in mente tanti, significativi, momenti che hanno segnato la nostra amicizia e tanti episodi vissuti assieme sul territorio di Acri.
Fra quelli a me più cari, voglio ricordare:
le interviste fatte a donne acresi, di varia eta' e condizione socio-culturale, a corredo di uno studio sulla condizione femminile in Calabria;
la registrazione delle " villanelle", fatta nel Santuario di S. Angelo;
le tarantelle nella contrada Sorbo;
la presentazione del libro di Valentina Capalbo;
i vari incontri con gli studenti che ti preferivano ad ogni altro oratore;
il Premio Arena.

La semplicita', il saper , essere vicino a tutti, dati salienti della tua persona,
conferivano ai tuoi interventi, qualunque ne fosse l'oggetto,una fascinazione ineguagliabile.
Ti ascoltavamo tutti un po' rapiti,mai annoiati, ma arricchiti dai vari spunti che potevamo trarne.
Ciao Luigi,
Ti ringrazio per l'eredita' che ci lasci;
Ti ringrazio per lo sguardo affettuoso che hai sempre rivolto ad Acri che potra' conservare nella sua storia gloriosa anche le tracce indelebili della tua presenza
E voglio accompagnarti in quest'ultimo cammino, consapevole che ci mancherai tanto.
Da oggi la nostra vita sara' più povera e triste senza di te.
Ti abbraccio

PUBBLICATO 02/06/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 777  
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”.  Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 353  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 397  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ...
Leggi tutto

LA DENUNCIA  |  LETTO 1921  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2689  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ...
Leggi tutto