Comunali 2022. La composizione del consiglio comunale. Sette consiglieri comunali uscenti restano fuori


Redazione

Quanto stiamo scrivendo si basa sui risultati ufficiosi (che in ogni caso non dovrebbero discostarsi di molto da quelli ufficiali). Occorre, poi, tenere conto di eventuali ricorsi e riconteggio delle schede.
In linea di massima questa la composizione del consiglio comunale che è formato da 16 membri escluso il sindaco. Se vince Capalbo potrà contare su 9 consiglieri; Bruno, Morrone, Sposato (Pd), Maiorano, Manfredi (Pino Capalbo sindaco), Siciliano, Miele (Civicamente Acri), Gencarelli Raffaele (Acrinsieme), Ferraro (Psi), Bonacci (Articolo Uno). Opposizione; Zanfini, Intrieri (Moderati per Acri), Palumbo (Acri futura), Feraudo (Acri bellissima), Turano (Uniti centro e periferie), Cofone (Si e M5S). Se vince Zanfini potrà contare su 8 consiglieri; Intrieri, Abbruzzese (Moderati per Acri), Turano (Centro e Periferie), Palumbo, Veneziano (Acri futura), Bifano, Feraudo (Acri bellissima), Caiaro (Acri.0). Opposizione; Capalbo, Bruno, Morrone (Pd), Maiorano, Manfredi (Pino Capalbo sindaco), Siciliano (Civicamente Acri), Gencarelli (Acrinsieme), Bonacci (Articolo Uno). Certi di restare fuori i seguenti consiglieri comunali uscenti: Mario Fusaro, Angelo Gencarelli, Straface, Viteritti, Sposato Fausto, Romano, Vigliaturo. |
PUBBLICATO 14/06/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 461
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 424
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 423
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 366
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 586
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto