“I furbetti del vaccino”. Il consigliere comunale Feraudo non diffamò la madre del sindaco Capalbo e la moglie dell’assessore Gabriele.
Redazione
|
Il GIP presso il Tribunale di Cosenza, dott. Salvatore Carpino, ha disposto l’archiviazione del procedimento che era scaturito dalla querela presentata dal sindaco Capalbo Pino, da sua madre Capalbo Carmela, dall’assessore Gabriele Amedeo e dalla moglie di questi Gaccione Annunziata, tutti difesi dall’avv. Franz Caruso, nei confronti dell’esponente dell’opposizione consiliare di Acri Maurizio Feraudo.
I fatti risalgono al mese di marzo 2021 allorquando il Feraudo, sollecitato da più cittadini, aveva denunciato sulla stampa locale, con un articolo dal titolo “I furbetti del vaccino” (clicca qui per leggere, ndr), che ai due prossimi congiunti, rispettivamente del sindaco e dell’assessore, fosse stato somministrato il vaccino anticovid senza averne diritto. Da qui la querela per diffamazione a mezzo stampa da cui è scaturito il procedimento penale a carico dell’avvocato Feraudo, in relazione al quale per ben due volte il PM ha avanzato richiesta di archiviazione ed avverso cui, entrambe le volte, le presunte parti offese hanno proposto opposizione. Il Tribunale ha ritenuto che la pubblica denuncia del Feraudo abbia concretizzato l’esercizio di una “critica politica” non finalizzata alla aggressione della sfera morale dei denuncianti. Si è chiusa, così, una tortuosa vicenda politico-giudiziaria che ha escluso ogni responsabilità penale in capo al consigliere comunale di opposizione il quale, dicendosi soddisfatto dell’esito del procedimento, ha ringraziato il suo Amico avvocato Pierluigi Pugliese, eccellente penalista del Foro di Cosenza, la cui tesi difensiva, incentrata sulla infondatezza della incolpazione proposta in querela, è stata trasfusa dal Gip nel decreto di archiviazione emesso all’esito della odierna udienza camerale. |
PUBBLICATO 15/06/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1271
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 951
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7539
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1283
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 585
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




