“I furbetti del vaccino”. Il consigliere comunale Feraudo non diffamò la madre del sindaco Capalbo e la moglie dell’assessore Gabriele.
Redazione
|
Il GIP presso il Tribunale di Cosenza, dott. Salvatore Carpino, ha disposto l’archiviazione del procedimento che era scaturito dalla querela presentata dal sindaco Capalbo Pino, da sua madre Capalbo Carmela, dall’assessore Gabriele Amedeo e dalla moglie di questi Gaccione Annunziata, tutti difesi dall’avv. Franz Caruso, nei confronti dell’esponente dell’opposizione consiliare di Acri Maurizio Feraudo.
I fatti risalgono al mese di marzo 2021 allorquando il Feraudo, sollecitato da più cittadini, aveva denunciato sulla stampa locale, con un articolo dal titolo “I furbetti del vaccino” (clicca qui per leggere, ndr), che ai due prossimi congiunti, rispettivamente del sindaco e dell’assessore, fosse stato somministrato il vaccino anticovid senza averne diritto. Da qui la querela per diffamazione a mezzo stampa da cui è scaturito il procedimento penale a carico dell’avvocato Feraudo, in relazione al quale per ben due volte il PM ha avanzato richiesta di archiviazione ed avverso cui, entrambe le volte, le presunte parti offese hanno proposto opposizione. Il Tribunale ha ritenuto che la pubblica denuncia del Feraudo abbia concretizzato l’esercizio di una “critica politica” non finalizzata alla aggressione della sfera morale dei denuncianti. Si è chiusa, così, una tortuosa vicenda politico-giudiziaria che ha escluso ogni responsabilità penale in capo al consigliere comunale di opposizione il quale, dicendosi soddisfatto dell’esito del procedimento, ha ringraziato il suo Amico avvocato Pierluigi Pugliese, eccellente penalista del Foro di Cosenza, la cui tesi difensiva, incentrata sulla infondatezza della incolpazione proposta in querela, è stata trasfusa dal Gip nel decreto di archiviazione emesso all’esito della odierna udienza camerale. |
PUBBLICATO 15/06/2022 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 463
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 605
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 408
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1110
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 609
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto



