OPINIONE Letto 7690

I furbetti del vaccino. Ecco chi sono


Foto © Acri In Rete



Invece di fare chiarezza, la Giunta, praticando metodi che sanno di muffa, ha preferito intorbidire le acque. Perché di questo si tratta.
Io non ho assolutamente denigrato nessuno, stimatissima Giunta.
Ne sono stato detrattore di non so cosa.
Ho solo sollecitato un doveroso chiarimento su un chiacchiericcio che, ahimè, è risultato purtroppo fondato.
La Giunta ha così perso l'occasione di mostrarsi trasparente e rispettosa della sua comunità, soprattutto delle persone più fragili.
Invece di aggrovigliarsi in un coacervo di insulti, che hanno l'evidente intento di "mettere le mani avanti", la Giunta avrebbe fatto bene, perché ne aveva il dovere etico e morale, di dire ai cittadini che ad essere stati sottoposti a vaccino sono stati la madre del Sindaco e la moglie dell'assessore Gabriele.
E se andiamo a "scavare" potrebbe venire fuori il nominativo di qualche amico degli amici.
E non ci sono scusanti o attenuanti che tengano.
Perché queste priorità non rientrano assolutamente né nel Piano nazionale né in quello regionale della campagna vaccinazione Anti Sars-cov2.
La priorità è riservata al personale sanitario "in prima linea" tra cui non rientrano sicuramente i privilegiati a cui è stato consentito di "saltare la fila".
Alla chiarezza la Giunta ha preferito la provocazione, dalla quale non sfuggo.
Avete toppato e dovete trarne le dovute conseguenze.
Sindaco, prendi esempio dai tuoi omologhi che in situazioni analoghe hanno gettato la spugna.
Le dimissioni sono il solo gesto che ti potrà riabilitare agli occhi dei tuoi cittadini.

PUBBLICATO 13/03/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1462  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto pre ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 725  
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 267  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Tre ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 756  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti pr ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 745  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. ...
Leggi tutto

ADV