Comunali 2022. Ballottaggio. Nessun apparentamento
Redazione
|
Acri come Catanzaro. Solo appoggi politici, nessun apparentamento tecnico. Allo scadere del termine all’Ufficio elettorale del Comune non si è presentato nessuno per ufficializzare eventuali apparentamenti con i due candidati sindaco Capalbo e Zanfini. Nella scheda a disposizione degli elettori tra sette giorni non ci saranno novità: saranno indicati solo i due candidati sindaco con le rispettive coalizioni che li hanno sostenuti al primo turno, senza nessun’altra aggiunta. Di seguito il comunicato stampa che ci ha inviato il candidato a sindaco Angelo Cofone; “Il candidato a sindaco della coalizione Alternativa per Acri Angelo Giovanni Cofone comunica che non c’è stato nessun apparentamento per il secondo turno di ballottaggio nelle elezioni amministrative della città per la coerenza che ci ha contraddistinto in questa competizione elettorale e per il rispetto di un progetto politico autonomo e alternativo che sarebbe stato inficiato, sia pur da accordi tecnici. Rassicuriamo la cittadinanza acrese che svolgeremo appieno, con tenacia e determinazione il nostro lavoro di controllo e opposizione nel rispetto del ruolo a cui siamo stati chiamati dal sostegno di oltre 1200 cittadini. La nostra attività politica sarà sempre indirizzata per il bene della città e per la difesa degli interessi collettivi dei cittadini di Acri”.
|
PUBBLICATO 19/06/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 970
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1635
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 352
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2304
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 871
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto




