POLITICA Letto 5022  |    Stampa articolo

Geopolitica. Le periferie con Zanfini, il centro urbano con Capalbo. Cifre e curiosità

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Non è stata una vittoria schiacciante ma in questi casi vince chi prende un solo voto in più dell’avversario. Capalbo, in realtà, ne ha presi 377 in più.
E’ stato un testa a testa per molto tempo poi quando sono arrivati i risultati delle sezioni del centro urbano e di Duglia, l’attuale sindaco ha preso il largo.
Per Zanfini il risultato può definirsi più che soddisfacente in appena un mese di campagna elettorale avendo deciso di scendere in campo a metà maggio.
E’ riuscito a tenere testa al sindaco uscente soprattutto nelle periferie.
Su 35 sezioni Capalbo ha prevalso in 21. San Giacomo e La Mucone hanno premiato Zanfini, il centro urbano in particolare alcune sezioni corpose ubicate nel liceo classico e nell’Ic Beato Greco e Duglia hanno spinto Capalbo verso la vittoria.
Alla fine, quindi, si può dire che il territorio è diviso a metà. Su 10200 elettori 5185 hanno scelto Capalbo e 4808 Zanfini.
Altre curiosità; rispetto al primo turno Capalbo ha perso oltre 500 voti mentre Zanfini ne ha guadagnati 228.
Non vi è stata la temuta astensione e difatti hanno votato 10200 elettori poco meno della metà degli aventi diritto. Rispetto al primo turno “solo” 1513 in meno.
Ora l’attenzione sarà spostata al primo consiglio comunale ed alla composizione della giunta.
Sarà tecnica o politica o mista?

PUBBLICATO 27/06/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 323  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1026  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 541  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2471  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2307  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto