RELIGIONE Letto 1776  |    Stampa articolo

Dove e come trovare Gesù oggi, Maria ce lo insegna

Foto © Acri In Rete
Padre Leonardo Petrone
condividi su Facebook


Lutero ha lasciato questo consiglio: ”Cammina verso Dio tenendoti stretto alla mano di Maria”. Camminiamo su terreno sconosciuto, per non smarrire la strada abbiamo bisogno di guida che già conosce il territorio, Maria è la più competente e sicura.
Gesù, per gli Apostoli aveva usato l’imperativo “seguitemi”, con l’Ascensione lo ripete per noi: “camminate con me”. Ma dove Lo troviamo e come conoscerlo? Conosciamo due posti (Vangelo ed Eucarestia) il Vangelo lo ascoltate, l’Eucarestia la  ricevete, voltiamo pagina e andiamo a un terzo luogo: la sua abitazione. Gesù ha tre case e le abita.
- Prima casa, quella della gloria, è accanto al Padre Celeste. Qui riceve l’omaggio dei Santi e Beati, qui attende Te alla fine della tua storia.
- Seconda casa, è a taglio della strada. Gesù ha camminato molto sulle strade della Palestina, oggi cammina per tutte le strade del mondo. In questa casa riceve tutti e tutti chiama per nome, a tutti dice “robustus esto” = “sì forte e non disperare mai. E’ qui che ti fa la domanda della vita: “cosa fai per gli altri? Forse non fai niente, forse  sei indifferente, egoista. Tieni bene in mente: Tu hai bisogno degli altri, gli altri hanno bisogno di Te.
- Terza casa, il tuo cuore, è una casa piccola, ma c’è calore. Se la porta è chiusa Lui bussa, corri ad aprire, se è aperta entra e s’intrattiene con Te. Niente minacce, niente rimproveri. Si presenta con un bel sorriso e ti fa quattro domande: 
- Soffri? C’è chi sa consolarti, cercalo,
- Ti senti cadere? Una mano ti è tesa, afferrala,
- Ti senti smarrito? Una stella brilla per te, seguila,
- Ti senti sconfitto? Non abbatterti, sei in zona di guerra, cambia strada e scegli la migliore.
Ma chi è Gesù? In Chimica ha cambiato l’acqua in vino, in biologia ha avuto nascita fuori del comune, in fisica ha superato la gravità, con cinque pani e due pesci ha nutrito oltre 5ooo, in medicina ha guarito zoppi – lebbrosi – ciechi – senza dare medicine, si è classificato “Principe della pace”. Ma chi è? E’ il più grande della storia. Senza servitore alcuno. E’ Maestro senza titolo accademico, non ha partecipato a nessuna guerra, fa continuamente per Te e per Me. Si chiama Gesù.
Buone Vacanze a tutti!!!

PUBBLICATO 18/07/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 664  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1690  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 914  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2003  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 817  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto