San Demetrio. Istituito lo sportello agricolo comunale
            
				  Gennaro De Cicco
					
					|  
                         Nel corso di una manifestazione pubblica, che si è svolta il 18 luglio presso la sala consigliare del Comune di San Demetrio Corone, è stato presentato alla cittadinanza lo “Sportello Agricolo Comunale”, che avrà sede nei locali del vecchio Palazzo comunale di via Roma. Ad introdurre i lavori del convegno il Sindaco Ernesto Madeo, che ha inteso ringraziare i Sindaci di San Giorgio, Vaccarizzo, San Cosmo e Santa Sofia per la loro presenza: l’Assessore regionale all’Agricoltura e alla Forestazione on. Gianluca Gallo per aver condiviso l’iniziativa e tutti gli addetti ai lavori per l’ interesse mostrato per l’apertura dello strumento informativo comunale. “Lo Sportello Agricolo – ha detto il Sindaco - aiuterà gli utenti a superare una serie di situazioni amministrative che, molte volte, diventano elementi ostativi e intralciano l’attività di sviluppo imprenditoriale”. “Importante - ha aggiunto - resta il confronto fra le istituzioni. E lo sportello comunale agirà come trait d' union fra enti locali e regionali.  Il convegno di questa sera, inoltre, rappresenta un’ ulteriore occasione per portare avanti, all’insegna del motto Bashkë jemi më të fortë / Uniti siamo più forti, una progettualità condivisa e funzionale nel settore dell’agricoltura e della forestazione”. Pino Turano, Assessore comunale all’Agricoltura, invece, ha precisato che esistono 120 aziende agricole (medie, piccole, grandi) che svolgono la loro attività nel territorio sandemetrese. Queste aziende adesso avranno la possibilità di avvalersi di un supporto tecnico – amministrativo per lo snellimento delle pratiche. “Fra l’altro – ha aggiunto l’Assessore Turano – due volte alla settimana gli agronomi Paola Certomà e Angelo Azzinnari saranno a disposizione degli utenti”. A precedere l’intervento conclusivo dell’ on. Gianluca Gallo, alcune considerazioni di alto profilo tecnico – professionale da parte dell’Assessore ai Lavori pubblici Rocco Di Benedetto. “Onorato di sentirmi accolto in questa sala consigliere dai Sindaci di questa vasta area dell’Arbëria”, così ha affermato l’Assessore regionale on. Gianluca Gallo. “Un mondo particolare, intriso di tipicità straordinarie - ha aggiunto - che rappresenta un’enorme potenzialità per lo sviluppo dell’intera Regione”. Per l’Assessore Gallo è opportuno un cambio di rotta che porti alla valorizzazione anche agricola e imprenditoriale di queste comunità, considerato che nel passato poco o niente è stato fatto, in tal senso. “Questa iniziativa dello Sportello, unica nel suo genere, ha affermato ancora l’ on. Gallo - mira a dare dinamismo all’intero territorio. E offrendo assistenza agli imprenditori, specie in questi momenti difficili, contribuirà a sfatare il luogo comune, che porta ancora ad affermare che in Calabria le risorse non si spendono”.
                          
                       | 
                    
PUBBLICATO 20/07/2022 | © Riproduzione Riservata
                    Commenta la news
Ultime Notizie
  OPINIONE  |   LETTO 426  
                
                2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
              Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
  OPINIONE  |   LETTO 2260  
                
                Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
              Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
  EDITORIALE  |   LETTO 2193  
                
                Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
              In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
  NEWS  |   LETTO 1623  
                
                Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
              Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
  COMUNICATO STAMPA  |   LETTO 1029  
                
                Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto




