Viabilità Là Mucone: Piano D'Arnice /confine di Celico. ''Affrontare e risolvere ciò che è stato tralasciato''


Emilio Turano

Se alla tolleranza c'è un limite, alla esasperazione no!
Esasperazione e indignazione, che hanno i cittadini di Là Mucone di Acri per via delle precarie condizioni della viabilità sul territorio periferico. Dopo quindici mesi dalla mia precedente segnalazione circa un tratto di strada che collega Piano D'arnice al confine di Celico, direzione Camigliatello prendo atto che nulla è stato risolto. Anzi, degrado e pericolo sono in forte aumento! Tre chilometri di strada dove il bitume non esiste più, sono presenti solo voragini che rendono impossibile il transito dei veicoli, con grave rischio anche per l’incolumità delle persone. Una situazione vergognosa, oltre che seriamente pericolosa, alla quale l’amministrazione appena rieletta deve dare immediata risposta. Vista la delibera di giunta N. 133 del 20/07/2022 che prevede interventi per la manutenzione straordinaria delle strade comunali su zone urbane ed extraurbane del vasto territorio Acrese per un importo di € 41. 776, il mio auspicio è, quello che, questi pochi chilometri di degrado vengano sistemati a regola d'arte. I cittadini di Acri (e Là Mucone è parte di Acri!) meritano tutti la giusta attenzione, su una importante arteria stradale di interesse collettivo. Lasciamo da parte il “clima” delle elezioni: non è più necessario il “bitume elettorale”; sono indispensabili interventi, possibilmente strutturali, in questo caso sul tratto di strada che da Serricella porta a Piano D'arnice per raggiungere Camigliatello. |
PUBBLICATO 24/07/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 525
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 408
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 326
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 199
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1937
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto