OPINIONE Letto 3497  |    Stampa articolo

La Politica della Coerenza

Foto © Acri In Rete
Innovatori della Politica
condividi su Facebook


A distanza di oltre un mese ormai dalla conclusione della scorsa tornata elettorale, la quale si è risolta con la vittoria al ballottaggio del candidato Sindaco Pino Capalbo, e quindi della sua riconferma per un nuovo quinquennio al timone della nostra cittadina, come gruppo Innovatori della Politica condividiamo con piacere alcune riflessioni personali maturate in relazione all'andamento della recente campagna elettorale.
Come senz'altro avranno notato i cittadini più accorti, il gruppo Innovatori della Politica, che nel corso del primo mandato portato faticosamente a compimento dall’Amministrazione Capalbo, si è contraddistinto quale essere una delle principali forze di opposizione non istituzionali in seno al panorama politico acrese, dopo mesi di confronti, tavoli tecnici e discussioni, ha inteso non partecipare direttamente alla competizione elettorale né con il proprio logo, né tantomeno con una propria lista.
Oggi, come allora, non rinneghiamo né rimpiangiamo questa scelta, in quanto in realtà nessuna delle alternative politiche che si sono costituite rispecchiava fedelmente il modus operandi che abbiamo sempre orgogliosamente difeso e portato avanti, e la nostra decisione ci ha quindi consentito di osservare l'approssimarsi  delle settimane che hanno preceduto la data del voto in maniera neutrale, sebbene ovviamente non passiva.
La campagna elettorale che è stata appena archiviata non passerà certamente alla storia per la sua qualità eccelsa, né tantomeno per l'intensità della passione politica, la quale ci è sembrata invero piuttosto sopita.
Probabilmente, verrà invece ricordata per i diffusi e reiterati attacchi personali, per le beghe via social e per un' ironia mal dosata che spesso e volentieri è sfociata in un becero cattivo gusto.
Analizzando freddamente i numeri, che al contrario di quello che fanno a volte gli esseri umani, non mentono mai, ci si può facilmente rendere conto di come, per l’ennesima volta, una fetta piuttosto ampia di popolazione non abbia ritenuto opportuno poter esercitare il proprio diritto di voto, e di come la politica sia sovente vista da un corposo numero di cittadini come un oggetto misterioso difficile da decifrare.
Parallelamente, abbiamo altresì notato come in taluni altri cittadini l'atmosfera della campagna elettorale abbia risvegliato un senso di appartenenza alla cosa pubblica davvero ammirevole e, per certi versi, inaspettato dal momento che, fatta eccezione per i mesi immediatamente precedenti l’appuntamento con le urne, non ricordiamo a memoria fino a poco tempo prima un interessamento così fattivo alle problematiche della Città.
Chiaramente, vogliamo sperare che questo risveglio, forse un po’ tardivo ma senz'altro essenziale, si possa manifestare anche negli anni a venire e non dissolversi tristemente con il trascorrere del tempo.
Infine, come gruppo Innovatori della Politica approfittiamo dell'occasione per augurare sinceramente buon lavoro al Sindaco, alla sua Giunta, ai Consiglieri di maggioranza e a quelli di opposizione, con la viva speranza che si possa produrre di più e meglio di quanto non sia stato realizzato finora.
Le premesse della vigilia paiono tutt’altro che incoraggianti, a dire il vero, ma confidiamo che ci siano presupposti di governabilità sgravati finalmente dai comodi alibi del passato.
Per quello che ci riguarda, promettiamo ai cittadini che continueremo a sottoporre l’intero operato politico dei rappresentanti istituzionali al nostro vaglio, indubbiamente a volte critico ma nel contempo costruttivo, con il rispetto ed il garbo di sempre, profondamente rinnovati rispetto alla formazione originaria alla luce di alcune defezioni, dolorose ancorché inevitabili, ma d'altro canto assolutamente determinati nel perseguire quell'ideale politico coerente di rinnovamento che abbiamo racchiuso sin dal primo giorno all’interno del nostro stesso nome.

PUBBLICATO 01/08/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1613  
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 898  
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2521  
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 644  
Illusioni d’agosto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1520  
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ...
Leggi tutto