Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere


Roberto Saporito

Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare il consiglio regionale il 5 e 6 Ottobre quindi tra poco più di un mese.
Il centro destra sembra già essere organizzato, con Occhiuto ricandidato, mentre il centro sinistra deve ancora individuare il candidato. A livello locale sarà certamente della partita il sindaco Capalbo. Occorre solo aspettare la lista; Pd, Area Riformista o Lista dei sindaci? Anche Sinistra Italiana, che qui può contare su un consigliere comunale, potrebbe far parte della competizione. Per il centro destra si fa insistentemente il nome di un ex amministratore. Parteciperanno alla competizione elettorale anche esponenti estranei al territorio ma che ad Acri hanno punti di riferimento e che in passato hanno raccolto ampi consensi. Sarà così anche a settembre e questi, naturalmente, sottrarranno voti ai candidati locali. Gallo, Straface, Molinaro, De Francesco, Caputo, Loizzo, Orsomarso, Federico, Bevacqua, Graziano, Iacucci, sono pronti a recarsi nuovamente nella cittadina silana. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il partito più votato (1800) a seguire Forza Italia (oltre 1000), Coraggio Italia (oltre 900), Lega (755), Fdi (oltre 400), M5S (oltre 600), De Magistris (quasi 900). Nel 2021 furono cinque i candidati locali; Intrieri ( De Magistris ), Tenuta (Coraggio Italia), Iaquinta ( Pd ), Pancaro (M5 S), Pastore (Oliverio). Sono quindici anni che la città non riesce ad eleggere un consigliere regionale. Gli ultimi due sono stati Feraudo e Trematerra. |
PUBBLICATO 09/08/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 435
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1334
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 484
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 772
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 401
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto