OPINIONE Letto 2562  |    Stampa articolo

Il tracciato di un percorso

Foto © Acri In Rete
Angelo Gaccione
condividi su Facebook


Sabato 13 agosto 2022 alle ore 18.00 inagurazione della personale di pittura di Giuseppe De Vincenti dal titolo "Pagine sparse dove tutto è cominciato". Non una vera e propria retrospettiva, questa di De Vincenti, piuttosto un recupero; un recupero di opere le più diverse realizzate nel corso degli anni e custodite parte nella casa paterna, parte a casa sua, e che vengono ricomposte in questa mostra appunto come “pagine sparse” come recita il titolo. Lavori realizzati nella sua terra di origine ad Acri, dove “tutto è iniziato” ed ha preso l’avvio la sua avventura di pittore e la sua passione per i pennelli. Particolarmente emozionante per me è che queste opere siano esposte nella ex scuola elementare di Padìa, dove io stesso ho frequentato le elementari, e dove fui bocciato per poi essere trasferito alle Monachelle. Una esperienza, in questo nuovo edificio, per me dolorosa fatta di bacchettate e di spaesamento. Anche De Vincenti ha frequentato la scuola di Padìa, come tutti noi dei quartieri Castello, Picitti, Coraca, Duvella, e diversi scorci, vedute e dettagli di quadri, ricordano quei luoghi teatro dei nostri giochi e delle nostre infantili spensieratezze. Per quel che posso ricordare, l'influenza verso il disegno era venuta a De Vincenti dall’amicizia e dalla frequentazione di Giacinto Ferraro. Giuseppe aveva il dono innato, ma la frequentazione di Giacinto deve avere accelerato quella passione. Giacinto dimostrò subito una precocissima abilità nel disegno e nel vedere i suoi lavori ne eravamo incantati. Le nostre case erano disposte intorno ad un ristretto perimetro e dunque la frequentazione era assidua, quotidiana. Ha fatto bene De Vincenti a proporre questa mostra ed ha fatto bene il Comune di Acri a favorirne l’installazione, perché possiamo vedere un pezzo del percorso artistico di un autore che ha raggiunto una solida maturità pittorica.

PUBBLICATO 12/08/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 1571  
Referendum popolare ''permiofiglioscelgoio''
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 909  
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 590  
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 726  
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 459  
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ...
Leggi tutto